“Volontariato in piazza” domenica 28 ottobre e 4 novembre

Domenica 28 ottobre e domenica 4 novembre, nell’ambito del programma dell’82ª Fiera Internazione del Tartufo d’Alba, si terrà ad Alba “Volontariato in Piazza”, un’iniziativa voluta dalle associazioni albesi e organizzata dall’ufficio di presidenza della Consulta del Volontariato, in accordo con l’assessorato competente, il Centro Servizi per il Volontariato Società Solidale di Cuneo e con la collaborazione dell’Ente Fiera del Tartufo d’Alba e del Mercato della Terra.

Il primo appuntamento di domenica 28 ottobre, in piazza Pertinace, è dedicato alle  associazioni di volontariato che operano nel settore socio-assistenzi ale e culturale.

Sarà una giornata di festa e di confronto: dalle 10 alle 17 le Associazioni si racconteranno ai visitatori presentando le varie attività ed iniziative che portano avanti con dedizione nei vari settori in cui operano.

Hanno aderito: Bakhita Migrantes, Lucio Grillo, Andos, Centro Missionario Diocesano, Famigliarmente, Centro Volontari Assistenza, Associazione Italiana Donatori Cornea, Emergency, Ampelos, Smile – Un sorriso per Chernobyl, Arcobaleno, Castagnito per Kami, Arcobaleno VIP, Amnesty Gr. 270 Alba, Gruppo culturale S. Giuseppe, Aurora Gruppo Volontari Monteacutese, Presenza Amica onlus, Waltzing around cambodia onlus, Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili, Croce Rossa, Asava.

Durante la giornata l’Associazione Arcobaleno VIP organizzerà momenti di animazione per bambini, il pomeriggio sarà invece curato dall’Associazione Famigliarmente e, alle ore 16.00, si terrà il Concerto del Coro Voci Bianche INTONANDOLI nella Chiesa di San Giovanni.

Il 4 novembre si potranno invece conoscere le associazioni  che operano nel settore della Protezione Civile e dell’Ambiente.

Hanno aderito: Croce Rossa Italiana, ASAVA, Misericordia S. Chiara, Proteggere Insieme, Gruppo Comunale di Protezione Civile di Alba, ANC – Associazione Nazionale Carabinieri, Argos, I LUPI sez. di Alba, ANPANA.

L’appuntamento sarà in piazza Cagnasso dalle 10 alle 17 dove le associazioni di protezione civile saranno presenti per raccontare le loro attività ed esporre i loro mezzi.

Alle ore 11.30 il Sindaco di Alba commemorerà le vittime della tragica alluvione del 1994.

Infohzone – Centro Giovani H Zone – P.le Beausoleil 1 – martedì e giovedì 13.30-17 sabato 9-12 Tel. 0173 365026  infohzone@comune.alba.cn.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *