Un grandissimo successo per la NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE
Si è svolta sabato 9 maggio la Notte Bianca delle Librerie, la manifestazione organizzata dall’assessorato alla cultura della Città di Alba insieme al Centro Studi Beppe Fenoglio, che per il quinto anno consecutivo allieta la Primavera di Alba con appuntamenti culturali legati alla lettura.
Tra le 15 e le 24 si sono avvicendati oltre 40 appuntamenti nelle dieci librerie del centro storico e negli spazi aperti della città tra presentazioni di libri, momenti di incontro e di approfondimento, laboratori per i bambini e interessanti dibattiti. Oltre agli incontri in libreria, seguiti da un pubblico numeroso e attento, hanno riscosso successo i percorsi guidati di “Alba Sotterranea”, “Vi presento Alba” e “Alba Panoramica” che hanno permesso non soltanto ai turisti, ma anche agli stessi albesi, di visitare la città in maniera insolita. Tantissimi gli incontri dedicati ai bambini, affollatissime le letture animate e i giochi di società in biblioteca. Partecipata e commovente l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata a Mia Martini alla Wall of Sound Gallery di Guido Harari (visitabile fino al 14 giugno) mentre l’arte degli studenti del Liceo Gallizio ha invaso il Cortile e la Galleria della Maddalena, Piazzetta Falcone e Piazzetta Borsellino con la mostra “Raccontare l’Immaginario” ispirata al piacere di leggere. Per l’occasione anche la Biblioteca Civica e il Museo Eusebio hanno prolungato l’orario di apertura mentre fuori città la Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba ha organizzato per l’occasione una serie di appuntamenti legati alla lettura e alla musica.
Sicuramente apprezzata anche l’iniziativa proposta dai ristoranti del centro, in collaborazione con l’Associazione Commercianti Albesi, che per la cena di sabato hanno inserito nel menù speciali “piatti letterari” per gustare le prelibatezze del territorio ad un prezzo d’eccezione.
“E’ stata senza dubbio una Notte Bianca delle Librerie di grande successo – dichiara l’assessore alla cultura e al turismo della Città di Alba Fabio Tripaldi – merito del grande entusiasmo che le stesse librerie hanno manifestato nell’organizzazione degli incontri. Il calendario di appuntamenti, eclettico e completo, ha saputo attirare e coinvolgere un pubblico davvero numeroso. La manifestazione è un format vincente che aiuta a vincere il momento di crisi dell’editoria. La nostra intenzione è di riproporre l’appuntamento aiutandolo a crescere anno dopo anno”.
PER INFORMAZIONI
Comune di Alba, Assessorato alla Cultura e Turismo – www.comune.alba.cn.it
Centro Studi Beppe Fenoglio – tel. 0173/364623
Ultimi commenti