Successo per i mercati “Vale la Pena”, “della Terra” e “Campagna Amica” nella prima domenica di Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Domenica 7 ottobre il Sindaco di Alba Maurizio Marello, l’Assessore all’Agricoltura e all’Ambiente Massimo Scavino e l’Assessore alla Cultura e Turismo Paola Farinetti hanno visitato il mercatino “Vale la Pena”, allestito in collaborazione con il “Mercato della Terra”, in piazza Pertinace ad Alba.

Fortemente voluto dall’Amministrazione comunale all’interno della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2011, dopo il successo dell’anno scorso, il mercatino con i prodotti del carcere dal nome del vino prodotto con le uve della Casa Circondariale “Giuseppe Montalto” di Alba è stato riproposto con successo anche quest’anno nella prima domenica di Fiera. Sui banchi, oltre alle bottiglie del rosso da tavola, quest’anno anche gli ortaggi e il miele prodotti nella stessa casa di reclusione albese accanto ad altre eccellenze di altri istituti di Pena italiani come il  caffè e la birra dei carceri di Torino (Casa Circondariale “Lorusso e Cotugno”) e Saluzzo, i prodotti dolciari di “Banda Biscotti” realizzati all’interno delle carceri di Verbania e di Saluzzo, i “Dolci Libertà”, della Casa Circondariale di Busto Arsizio, gli ortaggi e i quadri della Casa Circondariale di Asti, gli arredi in ferro battuto di “Ferro & Fuoco” del Carcere di Fossano. Accanto anche lo stand di “Libera” con i prodotti enogastronomici coltivati dai ragazzi delle cooperative di “Libera Terra” sui terreni confiscati alle mafie.

Il Sindaco e gli Assessori si sono intrattenuti con gli educatori del carcere albese Sergio Pasquali e Raffaella Messina, accanto a Italo Seletto fiduciario della Condotta Slow Food  Alba Langhe e Roero per il “Mercato della Terra”, a Elena Saglietti Vice Presidente della Cooperativa O.R.SO., insieme a Bruno Mellano esponente della stessa Cooperativa.

Il Sindaco, l’Assessore Scavino e il Consigliere Bonardi hanno anche visitato il mercato “Campagna Amica” della Coldiretti in piazza Medford. “Nel corso della Fiera – ha dichiarato Maurizio Marello – oltre al Mercato mondiale del Tartufo Bianco abbiamo due mercati importanti come il Mercato della Terra e Campagna Amica della Coldiretti dove ci sono i produttori ad esporre e vendere le eccellenze non soltanto del nostro territorio albese ma di tutta la Provincia di Cuneo. Sono molti anni che Campagna Amica è presente alla Fiera del tartufo. E’ una bella collaborazione con la Coldiretti e un momento di richiamo importante per la nostra città”.

“Il Mercato della Terraha aggiunto l’Assessore Scavino – è ormai una felice realtà del settore primario albese oltre ad essere sempre più una bella vetrina delle eccellenze di Langa e Roero per i numerosi turisti che vi fanno visita. E con Vale la Pena si candida a diventare luogo di eccellenza anche della solidarietà”.

Per l’Assessore Paola Farinetti “Il mercatino Vale la Pena è una vetrina dei prodotti d’eccellenza made in carcere che, oltre ad essere belli e buoni, hanno il pregio di far riflettere sull’importanza fondamentale del lavoro e dei processi di reinserimento per i detenuti. Il carcere non è argomento da prima pagina dei giornali, non fa notizia, ma sapere che oltre il 65% dei detenuti che hanno seguito, durante il periodo detentivo, un programma di avviamento al lavoro non torna a delinquere, forse può far vedere le cose da un altro punto di vista. Iniziative come il mercatino Vale la Pena, oltre ad altre che il Comune di Alba ha sostenuto (penso, ad esempio, alla bella e recente esperienza del pic-nic in carcere con la cucina di Maurilio Garola), servono appunto a sen sibilizzare i cittadini su un tema scomodo, ma assolutamente da affrontare anche in tempi di ristrettezze come questi”.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *