Il Sindaco di Alba Marello al “CRI Day” per il 150° anniversario della fondazione della “Croce rossa italiana”

«Siete presenti ovunque, ci sottolineate il valore della fratellanza universale. Vi ringrazio di cuore per il contributo che date alla crescita delle nostre comunità e dell’umanità»

Sabato 10 maggio in piazza Cagnasso il Sindaco di Alba Maurizio Marello  ha portato il saluto della città alla cerimonia di apertura del “CRI Day” in occasione del 150° anniversario della fondazione della “Croce rossa italiana”.

Durante il suo intervento il Sindaco albese ha voluto accanto sul palco i colleghi Sindaci di Monticello, Albaretto della Torre e Montà, paesi dove si trovano le sedi del Comitato albese della Croce Rossa presenti anche a Monforte e Neive.

«E’ una giornata importante questa – ha sottolineato il Sindaco Marello – Voi celebrate i 150 anni e non è semplicemente una celebrazione che guarda al passato, che guarda alla storia gloriosa della Croce Rossa, ma è un anniversario che guarda al futuro. La Croce Rossa è una delle associazioni la cui presenza è fondamentale innanzitutto nelle nostre comunità, fondamentale per il lavoro volontario che voi svolgete in diversi settori tutti quanti accumunati dal servizio alla persona umana che svolgete nei vostri novemila servizi ogni anno con i vostri 620 volontari in campo socio sanitario, Protezione civile e in altri settori in cui c’è bisogno di presenza di solidarietà, una presenza volontaria ma qualificata. Ciascun componente della Croce Rossa viene costantemente formato sulle attività che deve svolgere e questo è importante. Inoltre, la vostra è una presenza locale ma anche universale».

Il Sindaco ha poi ricordato i sette principi fondamentali della Croce Rossa: «umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità e universalità. Io sono molto legato al valore dell’universalità in un momento in cui le difficoltà, la crisi, la fatica di vivere porta a chiuderci nei nostri problemi, voi ci indicate la strada dell’apertura degli orizzonti, voi siete presenti ovunque, ci sottolineate il valore della fratellanza universale, questo è molto importante perché il volontariato qualificato ha bisogno di essere un volontariato aperto, così si costruisce comunità e umanità. Quindi, anche a nome dei Sindaci presenti vi voglio ringraziare di cuore per il contributo che date alla crescita delle nostre comunità, alla crescita dell’umanità. Buon anniversario a tutti».

Così il sindaco alla cerimonia iniziata con il canto degli inni d’Italia e di Croce Rossa. All’apertura del “CRI Day” sono intervenuti anche il Capitano dei Carabinieri di Alba Serena Galvagno, il Presidente della Croce Rossa Comitato Locale di Alba Luigi Aloi, l’Ispettrice del corpo delle Infermiere Volontarie Comitato Locale di Alba Annalia Gallani e Etta Grimaldi Riccomagno responsabile di Area Due.

La serata è proseguita con la suggestiva fiaccolata preceduta dalla lettura di un brano tratto dal libro di Henry Dunant “Un souvenir de Solférino”. L’arrivo in piazza Duomo dove i volontari di Croce Rossa hanno letto i sette principi fondamentali di Croce Rossa. A fine serata il Nutella Party offerto dalla Ferrero S.p.A. mentre domenica 11 maggio all’interno del “Cri Day” la giornata della formazione e dell’informazione.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *