Serata sulla sclerosi multipla organizzata dall’AISM

«Fate un’opera preziosa per le persone afflitte da questa malattia e per la ricerca in un momento non facile segnato dai tagli»

SMascheriamola_2013_GDivino1Sabato 23 novembre il Teatro Sociale “G. Busca” di Alba ha ospitato la seconda edizione de “La sclerosi multipla copre le nostre emozioni. SMascheriamola per vivere… non sopravvivere”. La serata di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro la sclerosi multipla e per migliorare la vita delle persone colpite da questa malattia è stata organizzata dalla sezione AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Cuneo ed ha avuto il patrocinio del Comune di Alba, la collaborazione del Teatro Sociale e dell’Associazione “Terapia d’Arte”.

L’evento coordinato da Livio Oggero, volontario AISM di Cuneo, si è aperto con la presentazione sulle  novità cliniche relative alla malattia illustrate al pubblico dal vice direttore di Neurologia dell’ASL CN2 Alba Michele Dotta. Poi,  Roberta Amadeo neo presidente nazionale AISM ha parlato della sua vita di convivenza con la  sclerosi multipla.

All’evento è intervenuto anche il sindaco di Alba Maurizio Marello: «Volentieri diamo questo patrocinio alla serata perché riteniamo la vostra opera preziosa. Preziosa nei confronti delle persone afflitte da questa malattia e delle loro famiglie. Preziosa nei confronti della speranza perché dietro questo lavoro c’è il sostegno e la ricerca fondamentale per risolvere o attenuare questa malattia. Questo soprattutto in momenti non facili come quelli che stiamo attraversando nel nostro paese a causa dei tagli. Purtroppo uno dei settori più penalizzati è quello della ricerca e quindi avere associazioni come la vostra che lavorano con grande spirito di volontariato e competenze significative è molto importante.  Perciò, le amministrazioni di un Comune come il nostro devono essere attente e fare tutto quello che possono. Quindi, volentieri ospitiamo questo evento e diamo già sin d’ora la disponibilità per il futuro con grande affetto nei vostri confronti».

La serata è proseguita con lo spettacolo. Sul palco la commedia “tragiscomoda” “Quando la ruota gira controvento” della compagnia dell’Associazione “Terapia d’Arte” con i testi di  Carlo Mariano Sartoris e la regia  di Maurizio Ferrerò. Interpretata da Patrizia Ottino, Letizia Sartoris, Maurizio Ferrerò, Enrico Bosca, Rosy Seminara, Nicola Conti, Sara Corrao, Luciano Marchisio, Marco Ceo, Carlo Mariano Sartoris. Tecnici e scenografi: Emmanuel Miro, Giovanni Cauda, Enrico Franco, Rosalba Sappa.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *