Regolarizzazione delle bandanti: l’Ufficio Stranieri di Alba offre assistenza nelle pratiche

La Legge n. 102 del 3 agosto 2009, meglio conosciuta come Pacchetto Anti Crisi, consente di regolarizzare la presenza in Italia dei cittadini extracomunitari privi di titolo di soggiorno, impiegati come collaboratori domestici o nell’attività di assistenza e di sostegno alle famiglie. Il periodo per la regolarizzazione stabilito tra il 1° e il 30 settembre 2009.

Il Servizio Stranieri del Comune di Alba e gli sportelli decentrati dei Comuni di Canale, Cortemilia e S. Stefano Belbo (gestiti in collaborazione con il Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero) sono a disposizione per fornire informazioni e consulenza sulla modulistica, la compilazione e la spedizione (su appuntamento) delle “dichiarazioni di emersione” in via informatica.

Commenta l’Assessore ai Servizi Sociali, Mariangela Roggero Domini: “Si tratta di un servizio nato ad hoc per questa precisa scadenza e che sarà di grande aiuto alla redazione delle pratiche di regolarizzazione dei cittadini extracomunitari che svolgono un lavoro indispensabile per le famiglie e gli anziani”.

Ecco alcune informazioni tratte dal sito del Ministero dell’Interno www.interno.it:

– prima di iniziare la procedura di emersione on line è necessario pagare un contributo di 500,00 Euro per ciascun lavoratore da regolarizzare utilizzando l’apposito modello F24;

– le domande, presentate dai datori di lavoro, potranno essere inoltrate esclusivamente via telematica, attraverso il sito internet del Ministero dell’Interno;

– non ci saranno graduatorie a tempo né quote d’ingresso, quindi le domande presentate tra il 1° e il 30 settembre avranno le stesse possibilità di ammissione;

– la compilazione e l’invio del modulo on line sono completamente gratuiti e la presentazione della dichiarazione di emersione comporta la rinuncia alla ri­chiesta di nulla osta al lavoro subordinato già presentata per il lavoratore attra­verso la programmazione dei flussi di ingresso 2007/2008.

Comune di Alba
Servizio Stranieri
P.za Risorgimento n. 2 (c/o Informagiovani)
tel. 0173/292352 fax 0173/290484 uff.stranieri@comune.alba.cn.it
Per informazioni sulla procedura/modulistica e prenotazione appuntamento:
Mercoledì, Venerdì e sabato dalle 9,00 alle 12,00
Martedì e giovedì dalle16,00 alle 18,00
Per la compilazione e spedizione della domanda (SOLO SU APPUNTAMENTO)
Martedì e giovedì dalle 9 alle 13

L’attività di consulenza, informazione e svolgimento pratiche potrà essere svolta anche pressogli sportelli decentrati dei Comuni di Canale, Cortemilia, S.Stefano Belbo, a partire dal 1° settembre, nei seguenti giorni e orari:

Canale
C/o locali del Comune di Canale
Via Cavour 11 (1° piano) Tel. 0173/979116
Mercoledì dalle 15,30 alle 18,30

Cortemilia
C/o Sede Distrettuale Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero
Corso Divisioni Alpine 33 Tel. 0173/81331
Giovedì dalle 14,00 alle 17,00

S.Stefano Belbo
C/o Sede Distrettuale Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero
Via Bruno Caccia 36/c Tel. 0141/843420
mercoledì e giovedì dalle 9,00 alle 12,00

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *