IL QUARTIERE TETTI BLU ACCOGLIE L’ARCA DI ZOOART E L’OPERA “TETTI BLU” DI ETTORE FAVINI – 13 giugno / 9 luglio 2017
ZOOART A.R.C.A.
Arte Ricerca Comunità Abitare
IL QUARTIERE TETTI BLU ACCOGLIE L’ARCA DI ZOOART
E L’OPERA “TETTI BLU” DI ETTORE FAVINI
Tetti Blu, 13 giugno / 9 luglio 2017
Quartiere Europa / Tetti Blu – Alba
“Tetti Blu” laboratorio collettivo e installazione di Ettore Favini
ARCA – padiglione itinerante ad opera di Orizzontale
Una festa gioiosa e partecipata l’inaugurazione dell’ARCA di ZOOART a Tetti blu. Una festa che
corona un percorso artistico che ha vissuto gli scorsi mesi il quartiere. Un laboratorio, condotto da
ART.UR e dall’artista Ettore Favini, che ha raccolto centinaia di disegni che traferiscono i punti di
vista, i racconti e le memorie, in merito alla propria città e al proprio quartiere, di centinaia di
abitanti, grandi e piccoli, di Tetti blu e non solo.
L’ARCA, padiglione artistico itinerante, progettato e costruito dal collettivo di architetti romani
Orizzontale e da una cinquantina di studenti del Politecnico di Torino, è un contenitore di opere e
di attività performative artistiche che ha completato ad Alba la tournée in provincia di Cuneo.
Dopo il cantiere di costruzione nel capoluogo, ha ospitato l’artista Grazia Amendola a Saluzzo ed è giunto
ad Alba, dove accoglie parte del lavoro“Tetti blu”: le bandiere realizzate con gli elaborati degli
studenti e, dai prossimi giorni, i disegni dei bambini della Scuola Primaria Montessori, oltre ai
nomi di tutti i partecipanti e a varie attività performative dedicate ai ragazzi.
L’opera di Favini è una sorta di arazzo, un tessuto narrante che fa sintesi dei vari disegni, realizzati
a penna blu, dagli abitanti. Prodotta gratuitamente dalla Miroglio Textile e donata dall’artista e da
ART.UR alla associazione “Il Viale”,durante l’inaugurazione del 13 giugno, è visibile sotto il
arte cultura innovazione
Portico della Casa del Quartiere nei pomeriggi dal lunedì alla domenica dalle 14.30 alle 19.30 sino
al 9 luglio prossimo.
“E’ un’iniziativa popolare che abbiamo accolto ed appoggiato con molto entusiasmo – dichiarano il
Sindaco di Alba Maurizio Marello e l’assessore comunale alla Cultura Fabio Tripaldi – Dopo un
sopralluogo, gli organizzatori hanno scelto il quartiere decentrato di viale Masera realizzando una
bellissima esposizione artistica con il coinvolgimento anche delle scuole. E’ un bellissimo evento
per il quartiere ma anche per la città” .
Il laboratorio di disegno dell’arazzo “Tetti blu” ha coinvolto gli abitanti del quartiere,
l’Associazione “Nel Viale”, il “Gruppo Appartamenti Tetti Blu” della “Cooperativa Sociale Progetto
Emmaus”, gli studenti delle classi 4^ sez.A Figurativo e 4^ B sez. Grafica del “Liceo artistico
Gallizio” di Alba, dietro supervisione della prof. Vilma Vola e le scuole “Infanzia San Cassiano”,
“Infanzia Fenoglio”, “Scuola Primaria Rodari”, “Scuola Primaria Montessori” e “Scuola Media
Macrino”, con il coordinamento dell’“Associazione Culturandia” e dell’“Associazione Genitori
Montessori”.
Le attività che si svolgeranno nell’ARCA nelle prossime settimane:
Giovedì 15 giugno ore 18.00: “Oltre i confini… tante storie” Lettura animata per bambini dai 3 ai 9
anni sul tema del viaggio, a cura della Biblioteca civica “G. Ferrero” di Alba e di Officine Zeta di
Francesca Franceschina.
Giovedì 22 giugno ore 18.00: “Labyrinth – Diverso come me” Spettacolo/animazione per ragazzi
dai 10 ai 14 anni, attorno al mito del Minotauro, a cura della Biblioteca civica “G. Ferrero” di Alba e
arte cultura innovazione
Domenica 25 giugno: “Festa ai Tetti Blu”, festa di quartiere organizzata dall’Associazione “Nel
Viale” +
alle ore 21.00: spettacolo “Fanfurla” burattini in baracca della Compagnia “L’Allegra Brigata”
(Busto Arsizio – Varese). Anteprima del Festival Burattinarte – Summertime 2017 – XXIII edizione
L’iniziativa è organizzata da: Associazione Art.ur
in collaborazione con: Città di Alba, Città di Cuneo, Città di Saluzzo, Politecnico di Torino,
Orizzontale
Con il contributo di: Regione Piemonte, Fondazione CRC, Fondazione CRT
Sponsor tecnici: Castelmar, Iridium doors, Market compensati, Miroglio Textile, TPL lavorazione
lamiere
Sito: http://www.zooart.it;http://www.art-ur.it/;
Contatti: info@art-ur.it, 3396908997
Ultimi commenti