Primarie Centrosinistra – 25 novembre 2012
Attraverso un processo di ampia partecipazione popolare il centrosinistra sta cercando di individuare il suo candidato alla guida del governo dopo le prossime elezioni politiche. Alle primarie della coalizione partecipano cinque persone tra loro profondamente diverse, ma tutte unite dal desiderio di imprimere una spinta forte al Paese verso una fase di crescita, di maggiore equità sociale e di rinnovato protagonismo nello scenario europeo.
Nella gran babele del panorama politico italiano di questi mesi, le primarie del centrosinistra si presentano come un momento di freschezza, come una vera e propria festa della democrazia.
Sono convinto che nessuno di noi debba sottrarsi al dovere di portare il suo contributo. Attraverso la discussione, ma anche e soprattutto attraverso il voto alla consultazione di domenica 25 novembre (e poi, se sarà il caso, al ballottaggio del 2 dicembre).
Vi invito quindi molto caldamente ad andare per tempo a registrarvi per poter essere ammessi al voto. E arrivederci a domenica prossima, in coda davanti ai seggi.
Maurizio Marello
NOTE TECNICHE:
per chi non lo avesse ancora fatto è possibile registrarsi anticipatamente negli elenchi elettorali per il voto del 25 novembre.
Si è costituito un ufficio elettorale operativo presso il Punto d’incontro di Corso Piave 32/A dove la raccolta delle registrazioni avviene
tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 19.
La partecipazione alle primarie è aperta a tutte le elettrici e gli elettori, in possesso dei requisiti previsti dalla legge, ai cittadini immigrati in possesso di carta d’identità e di regolare permesso di soggiorno, che dichiarano di riconoscersi nella Carta d’intenti, versano un contributo di almeno 2 euro e si impegnano a sostenere il centrosinistra alle elezioni politiche del 2013.
L’ufficio elettorale raccoglierà le adesioni sia per Alba che per i comuni del territorio circostante.
E’ anche possibile effettuare l’iscrizione on line accedendo al sito http://www.primarieitaliabenecomune.it/
DOMENICA 25 NOVEMBRE si potrà votare dalle ore 8 alle ore 20 presso i seguenti seggi:
ALBA 1 – per i votanti di Alba, Barbaresco, Neive, Neviglie, Roddi e Treiso –
presso il seggio: Alba, corso Europa, 45 casa del volontariato
ALBA MUSSOTTO – SINISTRA TANARO – per i votanti di Alba (solo frazioni Mussotto – Piana Biglini e Scaparoni), Corneliano d’Alba, Guarene, Monticello d’Alba e Piobesi d’Alba –
presso il seggio: frazione Mussotto via Cesare Delpiano, 11 – scuole elementari
per gli altri Comuni è possibile consultare l’elenco seggi cliccando su:
http://alspad.altervista.org/pdcuneo/images/rassegnastampapd/primarieseggi1.pdf
N.B.: chi non avrà potuto registrarsi anticipatamente potrà iscriversi al momento del voto presso il seggio elettorale.
altri aggiornamenti su: http://blog.pdalba.it/
Perché il voto non è’ gratuito? Con che coraggio si chiede un contributo agli elettori? Il PD e’ già stra finanziato come tutti gli
altri gruppi parlamentari. E non raccontateci più favole grazie…
In merito alle sue domande, sig. Molino, è vero che i partiti hanno dato pessimi esempi nell’attribuirsi “rimborsi elettorali” e nello spenderli, non di rado sperperandoli. Ma tenga presente che quelle somme, grandi o piccole, si sono sempre fermate a Roma. A livello locale, partiti come quello democratico hanno sempre e solo vissuto
dell’impegno volontario dei suoi militanti e del loro contributo economico.
Le primarie costano, per propagandarle e per realizzarle. Da qui la
richiesta a chi intende parteciparvi di contribuire con un minimo di 2 euro.
E’ il segno, sia pur piccolissimo, della volontà di star dentro la battaglia politica del partito; ed è un deterrente, sia pur piccolissimo, a chi con le nostre primarie vorrebbe giocarci per inquinarle e per farci del male.
Gianfranco Maggi