Il Presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz invitato all’inaugurazione dell’84esima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Il Presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz è invitato all’inaugurazione dell’84esima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba in programma per venerdì 10 ottobre alle ore 17.30 al Teatro Sociale “G. Busca” di Alba.
Lo ha annunciato il Sindaco della capitale delle Langhe Maurizio Marello durante la presentazione ufficiale della Fiera 2014 giovedì 17 luglio nella sala conferenze del Castello di Grinzane Cavour a Grinzane.
«L’anno scorso – ha spiegato Maurizio Marello – al centro dell’evento ci sono stati i Sindaci del territorio. Ci saranno anche quest’anno insieme alla Regione Piemonte e ai rappresentanti del governo ma abbiamo voluto anche invitare il Presidente dell’Europarlamento Schulz e speriamo voglia accogliere l’invito per il 10 ottobre giorno dell’inaugurazione ufficiale della Fiera del tartufo 2014 ma anche il giorno in cui ricorrono i 70 anni della Libera Repubblica della Città di Alba (10 ottobre – 2 novembre 1944), due eventi che appartengono in modo diverso alla nostra storia».
Il Sindaco Marello ha anche ricordato che la Fiera 2014 è per la prima volta la fiera di un territorio riconosciuto patrimonio dell’umanità Unesco.
Poi, il microfono è passato al Presidente dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba Antonio Degiacomi che ha presentato il ricco calendario della manifestazione in programma dall’11 ottobre al 16 novembre con eventi già a partire da sabato 13 settembre quando ci sarà l’elezione de “La bela trifulera” alle ore 21 nel Cortile della Maddalena. Poi, sabato 27 settembre in Piazza Risorgimento alle ore 21 l’”Investitura del podestà”, mentre la sfilata medievale e il “Palio degli asini” sono in programma per domenica 5 ottobre a partire dalle ore 14.30 partendo da Piazza Savona.
Tanti eventi, tante iniziative enogastronomiche con i “Foodies Moments” e i grandi chef del territorio. Non mancherà l’Asta Mondiale del tartufo bianco d’Alba prevista per domenica 9 novembre al Castello di Grinzane anche quest’anno in collegamento con Hong Kong.
Intorno, gli eventi culturali ricordati dall’Assessore a Cultura, Turismo e Manifestazioni del Comune di Alba Fabio Tripaldi: Aldo Agnelli pittore del Palio con una mostra nella Chiesa di San Domenico dal 20 settembre al 2 novembre; “La maratona fenogliana” domenica 14 ottobre a partire dalle 16.30 in Piazza Risorgimento; la mostra “Anselm Kiefer – Der Rhein / il Reno” nel Coro della Chiesa della Maddalena dal 13 settembre al 9 novembre; la mostra “Felice Casorati. Collezioni e mostre tra Europa e Americhe” dal 25 ottobre all’1 febbraio 2015 in Fondazione Ferrero.
E poi la musica con: “Classica. I concerti della Fiera con Alba Music Festival” di domenica nella Chiesa di San Giuseppe; “Jazz&Co:degustazioni jazz” con diverse date nella Chiesa di San Giuseppe e nel Teatro Sociale; la IX Rassegna delle Corali di Langhe e Roero giovedì 13, 20, 27 novembre e 4 dicembre nella Chiesa di San Domenico. Questi solo alcuni dei tantissimi appuntamenti citati dall’Assessore Tripaldi durante la presentazione dove sono intervenuti anche l’Assessore regionale all’Ambiente e allo Sviluppo della montagna Alberto Valmaggia, l’Assessore regionale alla Cultura e al Turismo Antonella Parigi, il Presidente dell’Associazione per il patrimonio dei Paesaggi vitivinicoli di Langhe – Roero e Monferrato Gianfranco Comaschi, il Presidente dell’Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero Luigi Barbero, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo Ezio Falco, l’Europarlamentare Alberto Cirio.
Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito http://www.fieradeltartufo.org/2014/it/.
Ultimi commenti