Presentazione ad Alba del volume “Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia”

A chiusura delle manifestazioni per il “Giorno della memoria”, il Comune di Alba e la sezione albese dell’Anpi organizzano la presentazione del volume Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia. Diari e lettere. 1938-1945, a cura di Mario Avagliano e Marco Palmieri (editore Einaudi). L’incontro si terrà il 15 febbraio, alle 17.30, nella Sala consiliare del Palazzo comunale. Parteciperà Marco Palmieri, con il quale dialogherà Giuseppe Farinetti. 

Tra il 1938 e il 1945 l’Italia, oltre ad essere privata delle libertà democratiche, conobbe la vergogna delle leggi razziali, che perseguitarono gli ebrei, una minoranza che pure aveva dato un significativo contributo al Risorgimento e alla vita nazionale. Il libro ricostruisce l’intera vicenda storica della bufera razziale in Italia dando voce alle vittime, attraverso centinaia di scritti coevi, per lo più inediti, consegnandoci – come scrive Michele Sarfatti nella prefazione – «una storia corale di quell’evento, tramite le parole di chi ne fu vittima, fissate sul momento in forma di lettera o diario». Questa ampia scelta di testimonianze è frutto di un accurato lavoro su documenti poco esplorati e  propone la cronaca della persecuzione così come fu registrata giorno dopo giorno da coloro che la subirono. I brani sono suddivisi tematicamente e cronologicamente, per consentire di ripercorrere l’intera storia della persecuzione antiebraica, dalla campagna di propaganda antisemita all’emanazione delle leggi razziali, dall’internamento sotto il fascismo alle razzie e agli arresti sotto la Repubblica sociale italiana, dalla fuga in clandestinità al concentramento nei campi italiani, dalla deportazione nei campi di sterminio al ritorno dei sopravvissuti.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *