Presentata al sindaco Maurizio Marello e all’assessore Massimo Scavino la tesi “Non spreco: cultura, progetto e strumento per combattere il fenomeno delle nuove povertà”

Non spreco Comune di Alba_1Nei giorni scorsi il sindaco di Alba Maurizio Marello insieme all’assessore all’Ambiente Massimo Scavino ha incontrato in Comune la neo laureata Ilaria Secco che ha presentato all’Amministrazione la sua tesi di laurea “Non spreco: cultura, progetto e strumento per combattere il fenomeno delle nuove povertà” realizzata all’interno del corso di laurea in Servizio Sociale del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”.

La tesi è partita da “Spreco Zero”, il progetto contro gli sprechi alimentari patrocinato dal Comune di Alba e promosso dal Comitato di quartiere Piave, in collaborazione con l’Agenzia Aica (Associazione Internazionale di Comunicazione Ambientale) presentato nel novembre 2012. L’iniziativa prevedeva l’incarto e la consegna ai clienti di bar, ristoranti  e pizzerie del quartiere Piave degli avanzi dei propri pasti non consumati con un duplice intento di sensibilizzazione: ridurre gli sprechi alimentari da un lato e diminuire i rifiuti conferiti in discarica con conseguente riduzione dei costi di smaltimento dall’altro.

Nella tesi si parla dell’esperienza albese nel capitolo 4. In particolare si illustra il progetto “Non spreco” a cura dell’équipe del quartiere Moretta con il Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero, la parrocchia Santa Margherita, la parrocchia Nostra Signora Moretta, il Supermercato Cooperativa dei lavoratori, mamme/donne del quartiere ed insegnanti della scuola “Umberto Sacco” III Circolo di Alba.

L’Azione 1 del progetto partita il 9 marzo 2013 consiste nella raccolta di cibo in scadenza donato dal supermercato del quartiere e  distribuito dalle parrocchie Santa Margherita e Nostra Signora Moretta alle famiglie disagiate della zona. Il progetto prevede anche l’Azione 2 relativa alla sensibilizzazione sulla cultura del non spreco  mentre l’Azione 3 coinvolge il Comune di Alba disponibile ed interessato attraverso gli assessorati all’Ambiente e alle Politiche sociali. 

«Attualmente – spiega l’assessore Massimo Scavino – si sta lavorando ad un gruppo di lavoro che mette in rete una serie di realtà in modo da creare una serie di iniziative congiunte tutte orientate al non spreco».

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *