Premiati i vincitori della “Grande rassegna bovini piemontesi”
Giovedì 10 ottobre in piazza Prunotto ad Alba il Sindaco Maurizio Marello e l’Assessore all’Agricoltura Massimo Scavino insieme agli assessori Olindo Cervella, anche presidente di Apro Formazione, e Luigi Garassino accanto ad altri esponenti istituzionali del territorio hanno premiato le aziende vincitrici alla “Grande rassegna bovini piemontesi di sottorazza albese della coscia”, nell’ambito dell’83esima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
La fiera nata nel 1886 è stata visitata in mattinata anche dai bimbi dell’asilo nido comunale l’Ippocastano, dagli studenti di Apro Formazione e da tante persone incuriosite dai bell’esemplari di bovino della coscia da cui si trae la carne albese di alta qualità.
«Ringrazio gli allevatori per la partecipazione a questa fiera – ha dichiarato il Sindaco Maurizio Marello – quest’anno ai record sia per il numero dei capi presenti sia per la qualità dei capi stessi. La sottorazza albese è uno dei fiori all’occhiello della nostra terra. Questa fiera anni fa era un po’ in disparte. Negli ultimi cinque anni è rinata, è diventata protagonista nell’ambito della nostra agricoltura ed oggi è uno degli avvenimenti più importanti nell’ambito della Fiera del tartufo. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per farla diventare tale».
«Questo è un appuntamento molto antico che è ritornato sulla breccia – ha ricordato l’Assessore Massimo Scavino – Negli ultimi cinque anni siamo riusciti a riportarlo nel centro di Alba e ai numeri degli anni ’60 e ‘70. Ci crediamo molto. E’ un bel biglietto da visita per cominciare la grande Fiera del tartufo che sarà inaugurata domani. Li celebreremo il nostro oro bianco, qui celebriamo il nostro oro rosso che è la carne della sottorazza albese».
Di seguito il primo premio nelle diverse categorie:
- Vitelloni della coscia interi: Azienda Fratelli Mo di Govone – 200 euro, gualdrappa Città di Alba, trofeo e diploma;
- Vitelloni interi: Azienda Fratelli Canale di Alba – 100 euro, gualdrappa Città di Alba, coppa e diploma;
- Vacca grassa da macello: Azienda Borgognone Carlo di Fossano – 100 euro, gualdrappa Città di Alba, coppa e diploma;
- Manzi da 2 a 6 denti: Azienda Borio Claudio di Monforte – 100 euro, gualdrappa Città di Alba, coppa e diploma;
- Manze da 2 a 6 denti: Azienda Vaira Gian Carlo di Serralunga – 100 euro, gualdrappa Città di Alba, coppa e diploma;
- Vitelli castrati della coscia: Azienda Fratelli Mo di Govone – 200 euro, gualdrappa Città di Alba, coppa e diploma;
- Vitelle della coscia: Allevamento Matis di Cherasco – 200 euro, gualdrappa Città di Alba, trofeo e diploma;
- Vitelle meticce: Azienda Borio Claudio di Monforte – 100 euro, gualdrappa Città di Alba, coppa e diploma.
Ultimi commenti