PIAZZA DUOMO – OPERE PUBBLICHE – Il punto sui grandi progetti – Marello: terzo ponte subito

(di Alessandro Cassinelli pubblicato su Gazzetta d’Alba)

Il progetto del terzo ponte è pronto e attende la validazione entro la fine dell’anno, per essere trasmesso alla Provincia, che gestirà l’appalto. Marello sembra ottimista sui tempi: «I fondi “Crosetto” sono già a disposizione di Cuneo».
Mancano 6 milioni, ma forse la visita del ministro Maroni e il relativo “codazzo verde” della scorsa settimana – i presidenti della Regione Cota e della Provincia Gancia e il sottosegretario Davico, fra gli altri – devono aver rassicurato il Sindaco.
  

Cortile della Maddalena, terzo ponte sul Tanaro e nuova sede Avis nel quartiere Europa, i cosiddetti “tetti blu”, ma anche Movilinea (recupero delle fermate del trasporto pubblico urbano), la nuova scuola media della Moretta, l’ampliamento del cimitero e la nuova sede della Protezione civile in via Ognissanti. Sono questi i cantieri più importanti che caratterizzeranno l’Amministrazione guidata dal sindaco Maurizio Marello.

Marello immobile? Dopo poco più di un anno dall’exploit elettorale e dopo il riuscito restyling di piazza Garibaldi, Marello ha le idee chiare sulle linee-guida della sua Giunta in materia di opere pubbliche e risponde così a chi lo accusa di immobilismo: «Vedo che sono decollati molti grandi progetti che la precedente Amministrazione aveva solo avviato, come credo che sia normale. Mi pare poi che questo autunno siamo riusciti a far partire numerosi cantieri, nonostante le difficoltà imposte dal Patto di stabilità e presto ne partiranno altri. Non si tratta soltanto di grandi opere, ma di interventi più contenuti nelle aree più periferiche del territorio comunale, come San Cassiano o Piana Biglini, che presto saranno interessate da interventi di manutenzione attesi da anni. E ciò in linea con il nostro programma elettorale, che prometteva una maggior cura della città anche al di fuori del centro». Senza i vincoli del Patto di stabilità, secondo il Sindaco, questi piccoli cantieri – tanto importanti per chi abita a San Cassiano o Piana Biglini – si sarebbero potuti realizzare prima.

Terzo ponte. Non è comune per una cittadina come Alba essere interessata da grandi cantieri. Eppure nei cinque anni di amministrazione Marello rischiano di incrociarsi lavori d’importanza capitale per il futuro. L’intervento più atteso è il terzo ponte sul Tanaro. Il progetto attende la validazione entro la fine dell’anno, per poter poi essere trasmesso alla Provincia, che gestirà l’appalto. Marello sembra ottimista sui tempi: «I fondi “Crosetto” sono già a disposizione della Provincia. Mancano ancora circa 67 milioni di euro per coprire i costi dell’intero cantiere e per ottenere tali fondi dovremmo attivarci con tutte le forze. Credo però che, superato questo scoglio, i lavori possano partire, e non sarebbe impossibile assistere alla posa della prima pietra già a inizio 2012». Detto in altri termini: si potrebbe iniziare quasi subito, a patto che saltino fuori 6 milioni. Ma forse la visita di Maroni e il relativo “codazzo verde” della scorsa settimana – i presidenti della Regione Cota e della Provincia Gancia e il sottosegretario Davico, fra gli altri – devono aver rassicurato il Sindaco. La versione di Marello pare poi confermata dall’assessore ai lavori pubblici Paolo Minuto: «È vero: si potrebbe chiudere la fase di progettazione già nel 2011 e partire nel 2012. La palla è passata alla Provincia. Servono ancora 67 milioni di euro, che dovrebbero saltar fuori da qualche parte. Con i soldi a disposizione, tuttavia, si potrebbe pensare di finanziare un lotto-stralcio per far partire subito i cantieri, in attesa che arrivino gli euro mancanti».

Maddalena e piazza San Paolo. Presto dovrebbe sapersi qualcosa di più su questi due cantieri. Riguardo al cortile, l’assessore Minuto ha intenzione di convocare un tavolo di lavoro, coinvolgendo tutti i soggetti interessati, per cominciare a capire le destinazioni dei nuovi locali, che per il momento sono state decise solo in via di massima. Per il parcheggio di piazza San Paolo, l’Assessore ha incontrato ieri, mentre il giornale andava in stampa, l’impresa incaricata dei lavori per definire le tappe del cantiere. «Presto», ha detto Minuto, «convocherò un incontro con i residenti, i commercianti e la stampa per spiegare nel dettaglio come si svolgeranno gli interventi. Dovremmo convivere con il cantiere per due anni e mi pare il caso di fare il punto».

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *