PER UN’ITALIA GIUSTA
Carissime, carissimi,
il Partito Democratico è stata l’unica forza politica a selezionare larga parte dei componenti delle proprie liste attraverso le elezioni primarie. Con questo meccanismo, infatti, sono state candidate, in tutta Italia, più di ottocento persone votate dai cittadini. Anche nella nostra provincia i candidati sono stati scelti in questo modo, ed ora almeno due di essi hanno fondate possibilità di essere eletti. Questo grande rinnovamento democratico porterà molti giovani e molte donne per la prima volta in Parlamento.
Ma se rinnovare la politica è importante, altrettanto lo sarà fornire risposte adeguate, in un momento di grandi difficoltà per molti cittadini. Bersani ha detto bene che “non è più il tempo di promesse vuote e di effetti speciali ma quello della serietà e della capacità di affrontare e risolvere i gravi problemi del nostro tempo”.
Questo è l’impegno del Partito Democratico, queste sono le priorità per le quali chiediamo il vostro voto:
• Mettere l’emergenza lavoro al primo posto del programma di governo.
• Ridare fiato all’economia sostenendo la crescita e le imprese.
• Impegnarsi a fare in modo che nessuno resti indietro e che non paghino sempre gli stessi.
• Combattere, assieme all’illegalità, anche i privilegi della politica, riducendone drasticamente i costi oltre al numero dei parlamentari.
A livello locale, pensiamo che molti di voi apprezzino l’operato della Giunta, espressione in primo luogo del nostro partito, che dal 2009 amministra la città. Nonostante i tagli feroci operati dai Governi Berlusconi prima e Monti poi, ha mantenuto e rafforzato tutti i servizi a favore dei cittadini, salvaguardato le fasce più deboli della popolazione, fatto ingenti investimenti, azzerato il debito e sviluppato efficaci politiche sociali, culturali ed ambientali.
Siamo convinti che gli eletti del Partito Democratico sapranno rappresentare bene a livello nazionale le nostre istanze, ed in particolare:
• Sollevare i Comuni dai vincoli del Patto di stabilità, per consentire loro di effettuare investimenti in grado di contribuire al rilancio dell’economia e del lavoro.
• Assicurare che il bilancio dello Stato stanzi risorse a favore dei bambini, degli anziani e dei disabili in misura sufficiente ad assicurare loro esistenza dignitosa e cure adeguate.
• Completare finalmente l’autostrada Asti/Cuneo, realizzare le opere complementari (in particolare il terzo ponte sul Tanaro) e potenziare i trasporti pubblici.
• Concludere la realizzazione del nuovo Ospedale Alba-Bra.
• Rivedere, rendendole più progressive, la Tares (la nuova tassa sui rifiuti approvata dal Governo Monti, che comporterà considerevoli aumenti per i cittadini) e l’IMU il cui introito, reso meno gravoso per i cittadini e le aziende, deve rimanere interamente ai Comuni e non andare per oltre il 50% allo Stato, come accade oggi.
• Salvare il Tribunale di Alba, ingiustamente ed illogicamente soppresso.
Abbiamo bisogno di una svolta, di alternanza, di un cambiamento.
Abbiamo bisogno di persone credibili e di una maggioranza di centrosinistra forte, ampia e coesa.
Per questo riteniamo sia importante votare e far votare il Partito Democratico.
Per tutte queste ragioni
Maurizio Marello (sindaco)
Mariangela Roggero Domini, Giovanni Bosticco, Paola Farinetti, Paolo Minuto, Massimo Scavino (assessori)
Giovan Battista Panero, Pierangelo Bonardi, Elena Di Liddo, Luigi Garassino, Alberto Gatto, Roberto Giachino, Marta Giovannini, Lorenzo Paglieri, Claudio Tibaldi, Roberto Trova (consiglieri comunali)
Ivana Alluto, Marida Annucci, Emanuele Biestro, Roberto Brutto, Nicola Caminiti, Laura Casorzo, Gianpiero Moretto, Sergio Taricco, Laura Vaschetto (membri della segreteria del Circolo di Alba)
Ultimi commenti