Parte il restyling del Parco Tanaro
Grandi pulizie di primavera e poi via libera al rifacimento del grande polmone verde
Ci sarà un chiosco, un’area di educazione alla guida, zone per il picnic e il barbecue
Prenderanno il via nel corso della settimana i lavori di pulizia e recupero del Parco Tanaro. Nel corso degli anni il più importante polmone verde della città insieme al Percorso vita di San Cassiano non è riuscito a consolidare l’intervento già messo in atto compiendo sostanziali passi a ritroso nel tempo. La vegetazione ha preso il sopravvento, le strutture e gli arredi sono stati vittime di atti vandalici o di furto e gli albesi – questo il fatto più grave – non sono riusciti a riappropriarsi dell’area verde. Aprendo così il percorso che ha portato all’incuria e a un nuovo degrado.
«Abbiamo – spiega il sindaco Marello – deciso di non abbandonare un’area che, anche in prospettiva, ha un valore molto importante per la città e gli albesi. Sul piano ambientale, sociale e della memoria storica e culturale. In pratica si riparte quasi da zero, conservando alcune cose e impostando nuove soluzioni che diano impulso alla volontà degli albesi di riappropriarsi del parco».
Il progetto prevede una revisione del sito dove, completati lo sfalcio della vegetazione e la pulizia generale, sarà realizzata una zona per picnic con tavoli, panchine, giochi per i più piccoli e un chiosco che sarà, ad un tempo, punto di ristoro e di presidio della zona. Nell’area già attrezzata per consentire la pratica dello skate board sarà creato un campo per l’educazione stradale dove i più piccoli potranno apprendere i primi rudimenti del loro futuro da utenti della strada.
Ci sarà anche una zona dedicata agli appassionati della cucina all’aria aperta dove saranno attrezzate dieci postazioni per la cottura alla griglia.
«Il progetto – chiude Marello – punta a migliorare e quindi incrementare la fruibilità dell’area. Che sarà anche punto partenza per passeggiare sulla riva del fiume potendo osservare lo scorcio delle rocche e delle “pietre che baluginavano come diamanti” che Beppe Fenoglio descrive nel “Partigiano Johnny”»
dall’intervista de “Il Corriere Alba Langhe e Roero” in edicola a cura di Beppe Malò
Ultimi commenti