Parole. Per dire no alla violenza
23 novembre: maratona di lettura a tutela delle donne vittime di violenza
Sabato 23 novembre, dalle ore 15:30, in piazza Risorgimento, una maratona di lettura dirà “no” alla violenza sulle donne.
Presteranno la propria voce per leggere storie e testimonianze: autorità locali, studenti, rappresentanti di enti e di associazioni, giornalisti, operatori del territorio, volontari e cittadini sensibili a questa tematica.
Nella ricorrenza della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’obiettivo è dar voce ad un dramma di portata mondiale, che si consuma sempre più spesso all’interno delle mura domestiche (ma non solo), ma che con l’aiuto di tutti si può cercare di affrontare e superare.
L’iniziativa è del Comune di Alba – Assessorato alle Pari Opportunità, con la Consulta comunale per le Pari Opportunità, l’Ufficio di presidenza del Consiglio comunale e la collaborazione delle Associazioni Zonta Club Alba Langhe e Roero e F.I.D.A.P.A.
Per l’occasione verranno collocate le sagome di donne a grandezza naturale, realizzate dalla Regione Piemonte, ed esposte in piazza Savona nel 2011 per far emergere dal silenzio le storie vere di donne che negli ultimi anni in Italia hanno subìto abusi, percosse, ricatti economici e psicologici.
Ad Alba, dal 2010, è attiva la “Rete territoriale a tutela delle donne vittime di violenza e dei loro bambini” che in questi anni ha concretamente lavorato sia sul piano dell’informazione/prevenzione sia nella gestione dei vari casi che si sono presentati grazie al coinvolgimento dei Servizi Sociali, della Polizia Municipale, del Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero, della Consulta comunale per le Pari Opportunità, dell’Azienda Sanitaria Locale Cn2 Alba-Bra, della Compagnia Carabinieri di Alba, della Procura della Repubblica e dell’Ordine degli Avvocati.
“Negli ultimi anni, grazie alla collaborazione delle tante realtà del territorio – ha sottolineato il Sindaco Maurizio Marello – si è riusciti a mettere in atto un piano locale di intervento concreto per la prevenzione e la lotta a qualsivoglia forma di violenza alle donne. E’ però molto importante mantenere sempre alta l’attenzione, e iniziative come questa contribuiscono a sensibilizzare tutta la popolazione”.
Ultimi commenti