Olimpiadi delle città gemelle ad Alba
Alla fine di luglio, dopo 22 anni, tornano ad Alba le “Olimpiadi delle città gemelle”. Già nel 1989 era stato un momento di accoglienza festosa e di grande gioia. Non dubito che gli albesi vorranno rinnovare quel gradito ricordo.
Verranno da Bergama, in Turchia; da Glenrothes, in Scozia; da Krems, in Austria; da Pontoise, in Francia; da Sittard – Geleen, in Olanda. Sono tutte città gemellate con la nostra sorella tedesca Böblingen. I loro ragazzi e le loro ragazze, accompagnate dai loro dirigenti, vengono da noi per gareggiare nelle diverse discipline sportive e per stringere nuove amicizie. Sarà una manifestazione di fratellanza tra i popoli e di pace. Giorni, ci auguriamo, davvero belli.
Sul piano agonistico, con la collaborazione delle società sportive che operano in Alba, i nostri giovani si sono preparati bene, e contiamo di ottenere risultati soddisfacenti. L’organizzazione, assai complessa, è a sua volta stata curata con estrema attenzione ad ogni particolare. L’Amministrazione poi ha anche approfittato dell’occasione per mettere a punto molti impianti sportivi che necessitavano da tempo di interventi grandi o piccoli, sia per quanto riguarda i campi di gioco che per quanto riguarda i servizi ad essi collegati. Grazie agli aiuti giunti dalla Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo, dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo e financo dal Ministero della gioventù e dello sport, nonché da un bel numero di generosi sponsor privati, riteniamo quindi di poter offrire un’ottima immagine della nostra città.
Ma sono convinto che il segno vero della nostra accoglienza potrà essere dato solo dai nostri concittadini, con la loro partecipazione agli eventi di quei giorni, con il loro entusiasmo, con il calore della loro ospitalità.
Facciamo di queste “Olimpiadi delle città gemelle” la festa dei giovani e dello sport, ma anche la festa dell’amicizia tra le genti d’Europa, al di là di ogni differenza di lingua, di religione, di colore della pelle.
Maurizio Marello
Ultimi commenti