«Nel 2014 un progetto per il monumento dedicato a Giacomo Morra in piazza Savona»

«Nel 2014 come Amministrazione comunale avvieremo un progetto per la realizzazione di un monumento dedicato a Giacomo Morra in piazza Savona. Lo faremo coinvolgendo la famiglia e le istituzioni che si occupano di turismo sul territorio. Se ne parla da un po’. Ora è giunta l’ora di concretizzare. Abbiamo già qualche idea in merito. Pensiamo sia un segno importante perché con Morra è iniziata la trasformazione in senso turistico della nostra città». Lo ha annunciato il Sindaco di Alba Maurizio Marello all’incontro “Ricordo di Giacomo Morra” con la presentazione del Catalogo della Mostra “Giacomo Morra, il Re del Tartufo”, sabato 14 dicembre nella sala Resistenza del Palazzo comunale.

Ricordo Giacomo Morra_GDivino_1

Durante l’incontro coordinato dal Presidente dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba Antonio Degiacomi,  il Sindaco Marello accanto all’assessore alla Cultura e al Turismo Paola Farinetti ha dichiarato: «Giacomo Morra ha avuto la grande genialità di innovare. Ad Alba c’è un prima e un dopo il 1929. Prima del 1929 Alba era una città come tante. Poi l’intuizione di Giacomo Morra. Inizia con l’esposizione dei prodotti di questa terra in un momento difficilissimo, il 1929. C’era la voglia di tentare un riscatto. Successivamente Morra si rende conto del valore del tartufo e lo trasforma in un prodotto di valore e di fama internazionale. Questo ha cambiato Alba che dal 1929 in poi comincia ad essere nota in tutto il mondo. Morra ha fatto molto anche nel campo dell’enogastronomia promozionandola in modo popolare. Per questa ragione dobbiamo essergli riconoscenti. Lo ha fatto in momenti assolutamente difficili. Come lui ci sono stati  altri. Penso a Luciano Degiacomi, a Giacomo Oddero, persone che in anni che non erano quelli di oggi hanno avuto la forza delle idee e la capacità di rischiare in proprio. A tutti questi personaggi noi dobbiamo quello che siamo oggi. Oggi Alba si è ulteriormente evoluta sotto l’aspetto turistico, ha ulteriormente evoluto la sua offerta ed abbiamo un turismo che sostiene 1.500 aziende e 5.000 addetti. Non è poco in un momento così difficile come quello che stiamo attraversando. Quindi, ricordare di attualizzare al presente le idee di persone come Giacomo Morra può darci una mano a non perdere l’orientamento verso un cammino che siamo fortemente chiamati a seguire».

Così il Sindaco Marello davanti ai membri della Giunta comunale quasi al completo, alla famiglia Morra, a numerosissime personalità istituzionali del territorio all’evento con l’intervento del Presidente dell’Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero Luigi Barbero e il ricordo di Giacomo Morra letto da Nicola Conti.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *