Mensa scolastica di Alba, adeguamento delle tariffe: non si toccano le famiglie a basso reddito e si agevolano quelle numerose.

Lo scorso anno, nonostante l’aumento dei costi della gestione del servizio, l’Amministrazione Marello era riuscita a non effettuare alcun aumento delle tariffe della mensa e ad accollarsi i maggiori oneri. Purtroppo i consistenti tagli ai Comuni operati dalla recente manovra finanziaria approvata dal Governo non consentono più all’Ente di mantenere completamente invariate dette tariffe anche per il nuovo anno scolastico. 

La Giunta ha comunque cercato di effettuare l’adeguamento in modo da salvaguardare le fasce deboli della popolazione che maggiormente risentono del difficile momento economico e di andare incontro alle esigenze dei nuclei con almeno tre figli a carico, in un quadro di politiche di sostegno alla famiglia che sta portando avanti.

Saranno infatti tenute ferme (come per lo scorso anno):  le riduzioni e le agevolazioni per le famiglie con ISEE inferiore a euro 8.500 , per i cassaintegrati e disoccupati e le esenzioni totali per  gli alunni appartenenti a nuclei familiari con ISEE uguale a euro 0 e alunni portatori di Handicap. A titolo di esempio con l’Isee fino a 3.100 euro un pasto costerà 1,20, con l’Isee tra 3.100 e 5.000 euro il pasto costerà 1,80 euro e con Isee tra 5000,01 e 8.500 euro costerà 2 euro.

Per le famiglie con indicatore ISEE da euro 8.500 a 20.000 euro verrà applicato esclusivamente l’adeguamento ISTAT. In tal caso per gli alunni residenti ad Alba il pasto costerà 4 euro alla materna, 4,10 alle elementari e 4,35 alle scuole medie.  Alle famiglie con ISEE superiore a 20.000 euro, oltre al recupero dell’inflazione  sarà chiesto un aumento che permetta di coprire il costo vivo delle derrate alimentari e del personale da corrispondere alla ditta che gestisce il servizio ( tale aumento è pari 25 centesimi a pasto per le materne e 20 centesimi per le elementari): in tale fascia il pasto costerà 4,25 euro alla materna, 4,30 alle elementari e 4,35 alle medie.

A titolo esemplificativo l’ ISEE pari a 20.000 euro corrisponde indicativamente al reddito di una famiglia di quattro persone con reddito mensile netto di 2.800 euro circa e casa in proprietà.

Un’importante novità, in fatto di agevolazioni,  riguarda le famiglie numerose. Per quelle tre figli minori o studenti presso le scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori o studenti universitari l’indicatore ISEE  passa da 10.600 a 14.000 euro ed in tal caso il pasto per il terzo figlio costerà solo 2 euro.  Per quelle con quattro figli minori o studenti presso le scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori o studenti universitari ,  la soglia ISEE  è di 16.000 euro entro la quale  il primo figlio paga la quota intera mentre il secondo, il terzo ed il quarto viene applicata la tariffa di 2 euro a pasto.

Resta ferma la possibilità di fare abbonamenti con pagamento anticipato che comportano particolari sconti.

Si invitano pertanto le famiglie interessate ad attivarsi per la produzione dei modelli ISEE che possono essere compilati presso gli Uffici Comunali o i Patronati.

Per informazioni: Comune di Alba Servizi Sociali Tel. 0173 292272

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *