Maurizio Marello incontra i cittadini albesi

Con l’incontro di mercoledì 29  aprile dedicato alla frazione di Gallo d’Alba si è conclusa la serie di incontri che ha portato il candidato sindaco Maurizio Marello nei quartieri e nelle frazioni di Alba. Nel corso di questi incontri la partecipazione dei cittadini è stata sempre molto elevata, fino a raggiungere i 1200 partecipanti totali. In ogni incontro i cittadini albesi sono giunti numerosi e si sono dimostrati attenti ed interessati a segnalare problemi ed esigenze dei vari quartieri. Particolare successo ha riscosso l’incontro di giovedì 2 aprile presso la frazione Mussotto, con la partecipazione di oltre 250 residenti.

Maurizio Marello incontra i cittadini di Mussotto

Maurizio Marello incontra i cittadini di Mussotto

I quindici incontri hanno avuto luogo: il 3  marzo con gli abitanti del Centro storico; il 5 marzo per la località Piana Biglini e la frazione Scaparoni; il 12 marzo al quartiere Vivaro; il  17 marzo con il quartiere San Cassiano; il 18 marzo nel quartiere Moretta 2 (oltre il Santuario); il 19 marzo con gli abitanti di Cristo Re; il 24 marzo per la zona Piave; il 25 marzo con i cittadini della zona di Santa Margherita; il 31 marzo alla Moretta; il 2 aprile al Mussotto;  il 6 aprile con il quartiere Europa viale Masera (Tetti blu); il 23 aprile nella frazione San Rocco Cherasca; il 24 aprile nelle località Santa Rosalia e Rivoli; il 28 aprile nelle frazioni San Rocco Seno d’Elvio e Como; il 29 aprile nella frazione di Gallo d’Alba.

Maurizio Marello ha dichiarato: “In questo periodo ho desiderato incontrare i cittadini per illustrare le sollecitazioni, le critiche e le proposte che abbiamo portato avanti in questi anni come gruppo di opposizione Federati per Alba e soprattutto per ascoltare i problemi e le idee delle diverse parti della città, utili per la messa a punto del programma della coalizione.”

Sostengono Marello le liste “Alba città per vivere”, “con Marello per Alba attiva e solidale”, la “lista Socialista” e il Partito Democratico.

Potrebbero interessarti anche...

3 risposte

  1. ENZO ha detto:

    Buonasera Maurizio
    la Tua candidatura a sindaco purtroppo sa come gli
    altri due candidati di volere il potere,tutti dite
    tante parole prima delle elezioni e promettete,quando
    salite al potere ve ne dimenticate.
    La gente è stanca di questa politica corrotta e sta
    cercando delle persone giovani e oneste che possano
    cambiare questo paese e fare quache cosa per i poveri
    cristi di cittadini,vorresti incominciare Tu,però
    quello che dici dovrebbe tradursi in fatti:vedremo.
    Noi ci conosciamo infatti sono del Mussotto,forza.

  2. maurizio marello ha detto:

    Caro Enzo,
    Ti ringrazio per la franchezza e per l’incoraggiamento.
    Parlo per me e non per gli altri.
    Non ho alcuna sete di potere, semplicemente dopo avere maturato un pò di esperienza da consigliere comunale vorrei provare a fare qualche cosa di buono per la città ed i cittadini in un’altra veste.
    Anzi, alla mia età, sono nel pieno degli impegni professionali e familiari e so bene che se dovessi fare il Sindaco dovrei sacrificate per qualche anno una parte della mia vita privata.
    Penso però che a tutti i livelli, a partire dai comuni, il nostro Paese come dici bene tu abbia bisogno di persone giovani ed oneste che provino a cambiare qualcosa e a dare una speranza alle persone più in difficoltà. Questo anche nella “ricca” Alba, dove non mancano i problemi e un numero sempre maggiore di famiglie fa molta fatica ad andare avanti.
    Non so se riuscirò nell’intento, ma ti posso garantire almeno due cose: mettercela tutta ed evitare di fare promesse a vuoto, cosa che non mi è mai piaciuta.
    Grazie per il Tuo prezioso contributo
    A presto
    maurizio marello

  3. Elena Panza ha detto:

    L’aspetto pregnante che si recepisce ogni qualvolta esponi le tue idee e i tuoi programmi, stà nell’unire alle competenze, riguardo le tematiche che ti competono, la forte carica di umanità che comunichi attraverso il tuo essere innanzitutto persona.
    Che sicuramente porterai con te, qualunque sia il compito che ti spetta.

    Elena Panza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *