L’Ufficio della Pace del Comune di Alba organizza la “Festa della nostra Repubblica, che ripudia la guerra”

L’Ufficio della Pace del Comune di Alba organizza la “Festa della nostra Repubblica, che ripudia la guerra”. Sarà sabato 2 giugno data di nascita della Repubblica italiana nel 1946, quando un referendum popolare decretò la vittoria della repubblica sulla monarchia.

Per celebrarla, ad Alba la “Festa della nostra Repubblica, che ripudia la guerra” all’insegna dell’articolo 11 della Costituzione. Inizia alle ore 15. Si parte in contemporanea dai diversi quartieri della città: piazzale della Moretta in corso Langhe, area verde in zona Casa dell’Acqua in corso Piave, piazza Garibaldi in centro storico e piazza della Chiesa Nuova a Mussotto. Quattro cortei festosi  in marcia per un ritrovo tutti insieme in piazza Risorgimento alle ore 16. Qui il saluto del sindaco di Alba Maurizio Marello e l’intervento dei volontari dell’Ufficio della Pace con “mille e mille pensieri contro la guerra e mille e mille pensieri per fare la pace”. Poi si riparte per una camminata tutti insieme fino al Parco Böblingen nell’H-Zone dove sarà musica e festa fino alle ore 19. L’invito è rivolto a tutti.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *