L’Amministrazione di Alba presenta “Il Nonno più civico”

Tutti i pensionati, fino ad 80 anni di età, residenti ad Alba o nei comuni confinanti che hanno voglia di impegnarsi, anche solo poche ore alla settimana, in servizi utili alla Città e ai cittadini, ricevendo in cambio la possibilità di far parte di un gruppo solidale, di trovare nuovi amici e soprattutto di non invecchiare prima del tempo, possono aderire a “Il Nonno più civico”.

L’Assessorato alle Politiche Familiari e Sociali del Comune di Alba illustrerà questo progetto di servizio civico volontario degli anziani mercoledì 23 settembre alle ore 14.30 nella Sala Resistenza del Palazzo Comunale in piazza Risorgimento 1 ed invita tutti gli interessati a partecipare per conoscere le modalità di adesione, i tempi e le attività in programma.

Quest’anno oltre a chiedere l’intervento dei “nonni” durante l’orario di entrata ed uscita dei ragazzi ed in altri momenti della vita scolastica, nelle aree verdi e nei giardini per monitorare l’ambiente e l’arredo urbano, nelle attività sociali rivolte ai disabili, potranno decidere di dare il loro aiuto durante le manifestazioni cittadine, al teatro, alla biblioteca e all’asilo nido comunale.

Il servizio volontario degli anziani sul territorio comunale, gestito ed organizzato per il terzo anno consecutivo dall’Assessorato alle Politiche Familiari e Sociali del Comune di Alba, con il contributo della Regione Piemonte, vuole potenziare alcune attività di particolare interesse ed utilità sociale grazie alle grandi capacità organizzative, all’esperienza, alla disponibilità e soprattutto all’affidabilità che hanno dimostrato gli anziani nelle passate edizioni.

Per partecipare al nuovo progetto, occorre compilare un semplice modulo di adesione, reperibile presso – l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Alba, in via Generale Govone n.11, – i Centri di Incontro Comunali, – le Organizzazioni Sindacali dei Pensionati FNP/CISL e Associazione ANTEAS in via Paruzza 7 e SPI/CGIL e Associazione AUSER via San Teobaldo n. 5/A.

I moduli di iscrizione verranno distribuiti anche durante la presentazione di mercoledì 23 settembre.

Per informazioni:

Comune di Alba – Ripartizione Servizi Sociali
tel 0173 292272

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *