La rassegna stampa della “Primavera della cultura, del gusto e del vino”

Nel corso della riunione della Giunta Comunale della Città di Alba, alla presenza dei diversi assessori, è stata consegnata al sindaco Maurizio Marello la rassegna stampa della Primavera della cultura, del gusto e del vino.

Due grandi libri – uno relativo alle pubblicazioni su carta, un altro alle segnalazioni sul canale web – hanno raccolto le oltre 700 pagine di articoli relativi all’evento promossi dall’agenzia di comunicazione Adfarmandchicas.

La Primavera della cultura, del gusto e del vino è stato un grande contenitore di appuntamenti che da febbraio all’inizio dell’estate ha messo in relazione un fitto programma di eventi consolidati e nuove proposte culturali del territorio.

Un format nuovo, fortemente voluto dall’Assessore alla Cultura e al Turismo Paola Farinetti, che ha permesso di far conoscere le tante iniziative albesi talora, a torto, messe in ombra dalle tipicità a cui è fortemente legato il territorio, dal prezioso tartufo all’enogastronomia d’eccellenza.

Un grande lavoro di comunicazione ha veicolato gli argomenti più vari: dall’arte di Pinot Gallizio – relativamente alla mostra temporanea nella Chiesa di San Domenico e all’inaugurazione del nuovo Spazio permanente di Piazza Rossetti – agli appuntamenti enogastronomici e di spettacolo che hanno accompagnato il week end di Vinum passando per le serate di intrattenimento a teatro “Per voci sole”, gli spettacoli per la famiglia di “Burattinarte” e “Ridi Alba”, la musica dell’”Alba Jazz Festival”, il cinema dell’”Alba Film Festival” senza dimenticare il “Festival della Cucina” in cui 9 chef stellati hanno cucinato insieme in Piazza Risorgimento. La risposta dei media è stata decisamente positiva sia a livello locale che nazionale ricevendo un’ottima copertura sia da parte dei giornali di settore (arte, cucina, musica) che dalle riviste più generaliste e dai quotidiani.

Buona la copertura anche a livello radiotelevisivo grazie a numerosi servizi dedicati alla rassegna e alle interviste realizzate in occasione dei vari appuntamenti. Il web, canale di comun icazione fondamentale per la sua copertura e la rapidità nella divulgazione, è stato un mezzo essenziale che ha permesso di potenziare anche la comunicazione sui social network.

“E’ sempre bello toccare con mano, concretamente, il successo di un’iniziativa che sulla carta era una scommessa tutta nuova – dichiara l’assessore Paola Farinetti – I due libroni che abbiamo ricevuto oggi sono in qualche modo la prova tangibile che tutti insieme, ciascuno secondo le proprie competenze, abbiamo lavorato bene. Proprio per questo vorrei, in questa sede ringraziare tutti i giornalisti che hanno dato voce alle nostre proposte e alle nostre idee e tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito al successo della nostra Primavera: coloro  che si sono mossi nelle prime file, ma anche i tanti che, dietro le quinte, sono stati tasselli fondamentali. Vorrei ringraziare anche, e molto, la ditta Miroglio che è stato partner fondamentale e prestigioso per la realizzazione della grande mostra dedicata a Pinot Gallizio”.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *