Invariate le tariffe della Mensa di Alba.
Alcune proposte dell’Assessore alla Famiglia per tutelare i nuclei più deboli
L’Assessore alla Famiglia, Mariangela Roggero Domini, ha presentato agli Assessori riuniti in Giunta, una serie di provvedimenti a sostegno, in particolare, dei nuclei familiari più deboli.
“Per un’Amministrazione sostenere la famiglia, fondamentale nucleo della nostra società, significa coinvolgere tutti gli assessorati in una politica che guardi, a trecentosessanta gradi, alle necessità ed alle esigenze di tutti i suoi componenti: genitori, figli e nonni”, commenta l’Assessore.
Come primo passo la Giunta ha deciso di mantenere invariate le tariffe della Mensa scolastica e del Self service di via Liberazione per l’anno 2009-2010 ed ha confermato le riduzioni e le agevolazioni per gli alunni delle Scuole Materne, Elementari e Medie residenti nel Comune di Alba.
Per venire maggiormente incontro alle famiglie aventi diritto alle agevolazioni, è stato inoltre deciso di aumentare l’indicatore economico ISEE da € 8.000,00 a € 8.500,00.
Le agevolazioni per gli alunni delle Scuole Materne, Elementari e Medie residenti nel Comune di Alba, restano le seguenti:
Utenti appartenenti a nuclei familiari il cui indicatore ISEE – Reddito 2008 non è superiore a € 3.100,00:
– Pasto completo alunni Scuole Materne
Euro 1,20
– Pasto completo alunni Scuole Elementari
Euro 1,20
– Pasto completo alunni Scuole Medie
Euro 1,50
Utenti appartenenti a nuclei familiari il cui indicatore ISEE – Reddito 2008 – è compreso tra € 3.100,01 e € 5.000,00:
– Pasto completo alunni Scuole Materne
Euro 1,80
– Pasto completo alunni Scuole Elementari
Euro 1,80
– Pasto completo alunni Scuole Medie
Euro 1,90
Utenti appartenenti a nuclei familiari il cui indicatore ISEE – Reddito 2008- è compreso tra € 5.000,01 e € 8.500,00:
– Pasto completo alunni Scuole Materne
Euro 2,00
– Pasto completo alunni Scuole Elementari
Euro 2,00
– Pasto completo alunni Scuole Medie
Euro 2,20
Per i nuclei familiari con tre figli minori o studenti presso le scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori o studenti universitari senza reddito, o a carico, il cui ISEE (reddito 2008) non supera € 10.632,94, le sopraccitate tariffe vengono applicate al 3° figlio.
Utenti appartenenti a nuclei familiari con 4 figli minori o studenti presso le scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori o studenti universitari senza reddito, o a carico, il cui indicatore ISEE – Reddito 2008 – è il seguente:
– ISEE da € 0,01 a € 3.100,00
Esenzione per tutti i figli
– ISEE da € 3.100,01 a € 10.632,94
€ 1,20 per tutti i figli
– ISEE da € 10.632,95 a € 29.000,00
€ 2,00 per tutti i figli
E’ prevista invece l’esenzione totale per gli alunni appartenenti a nuclei familiari residenti nel Comune di Alba con genitori disoccupati, in stato di bisogno e con ISEE uguale a zero e agli alunni con handicap e invalidità superiore al 70%, sempre residenti nel Comune di Alba.
Continua l’Assessore Roggero Domini: “Alcune migliorie possono essere adottate impiegando un numero maggiore di prodotti biologici per la preparazione dei pasti e lavorando sulla qualità e sul sapore degli alimenti. Le idee sono molte. Con la partecipazione di famiglie, studenti ed insegnanti, si dovranno e studiare una serie di percorsi educativi sui comportamenti alimentari, nell’ottica del ‘non spreco’.Ritengo infatti di fondamentale importanza che la società restituisca al cibo il suo giusto valore”.
Per informazioni:
Comune di Alba
Ufficio Servizi Sociali
Tel. 0173 292272
Sabato 1 Agosto sono le ore 22.00 circa, chiamo il centralino dei VV.UU per una richiesta di intervento NON rispondono!!, chiamo i CC l’operatore mi dice che hanno solo una pattuglia fuori ed è super impegnata, alla faccia della sicurezza e della tutela del cittadino, Alba conta 34.000 abitanti, certo che siamo ben tutelati, Sindaco Marello pensaci tu..credo che sarebbe opportuno che si chiarisse una volta per tutte che i CC non sono dei onnipotenti!!!!, inoltre hanno un territorio che va da Govone a Castiglione Falletto e si allarga sino in Alta Langa non vorrei esagerare ma va molto vicino a Cortemiglia, assurdo!!, come fanno a garantire la sicurezza con un territorio tale ed una pattuglia con equipaggio di 2 persone? questa è la cruda verità.
Questo è il normale servizio settimanale salvo eccezzioni, altro che non volere le ronde.
M. Gabriele
Lega Nord
Alba
Grazie per la segnalazione.
ieri sera abbiamo approvato in consiglio comunale una variante di bilacio che consente i servizio notturno dei Vigili in due sere la settimana.
Non credo servano le ronde. Serve un governo che invece di fare proclami stanzi dei soldi per la sicurezza, per le forze dell’ordine, per i Carabinieri.
Sono scandalizzato che il Governro Berlusconi abbia stanziato oltre 8 mila miliardi per la sicilia solo perchè qualcuno ha minacciato un partito del sud, mentre noi non abbiamo soldi per le frane e per la sicurezza.
Spero che anche laq Lega Nord di cui Lei fa parte si faccia parte attiva di questa sollecitazione e di queste proteste.
Un cordiale saluto.
maurizio marello
La ringrazio per la Sua sollecita risposta, per quanto riguarda l’assunzione di due nuovi vigili Lei saprà meglio di me che (forse) non sarà possibile, poi ammesso che vengano assunti questo non sposta il problema perchè i tempi non saranno rapidi almeno 1 anno, non saranno certo questi due nuovi agenti a garantire la sicurezza nella nostra città..
Vede come tutti sappiamo il problema è l’egemonia di una certa categoria (CC) che negli anni hanno sempre ostacolato l’istituzione di un Commissariato di PS, forse Lei era ancora troppo giovane per ricordare ma questa è la verità.
Cosa pensa che possa fare una pattuglia automontata con un equipaggio di due uomini per una città come Alba e dintorni ?
Poniamo il caso che venga chiamata alle ore 03.30 nei pressi di Magliano per un incidente sulla statale, arrivati sul posto devono svolgere i loro atti e rilievi ecc. durante tutto questo tempo ( 1 ora circa)Alba è completamente in mano alla delinquenza, sguarnita, inerme.
La invito a ripensarci, ed accettare la collaborazione di Associazioni di volontariato locale specializzate e ben dotate, che possono dare un importante aiuto nella prevenzione, dia un segno di non cavalcare le idee dell’opposizione al Governo, Lei ha dichiarato di essere il Sindaco di tutti.
Con deferenti saluti
G. Mutti