Incontro in Provincia per i sindaci di Alba e Bra su viabilità, trasporti, lavori pubblici e edilizia scolastica

Amministratori della Provincia di Cuneo a confronto con i Sindaci di Alba e Bra per fare il punto sulla viabilità, lavori pubblici ed edilizia scolastica dei rispettivi territori. All’incontro, che si è svolto a Cuneo nella giornata di lunedì 31 agosto 2009, erano presenti Giuseppe Rossetto, vice presidente e assessore alla Viabilità ed Edilizia scolastica, Roberto Russo, assessore provinciale ai Trasporti, Maurizio Marello, sindaco di Alba e Bruna Sibille, sindaco di Bra, oltre ad alcuni assessori comunali e tecnici competenti.

L’incontro” hanno detto Rossetto e Russo “vuole approfondire le questioni di rilievo di quella parte di territorio provinciale e in particolare sul costruendo nuovo ospedale di Verduno ed i conseguenti collegamenti stradali, sulla situazione del trasporto pubblico locale alla luce della gara pubblica in corso, oltre che sui finanziamenti per l’ammodernamento della rete stradale e sugli interventi di edilizia scolastica. L’Amministrazione provinciale ha avviato un confronto costante con i sindaci delle maggiori città della Granda quali capofila anche dei centri minori per approfondire i temi che richiederanno gli interventi più urgenti”.

In tema di viabilità, in discussione i problemi relativi alla strada provinciale 7, considerata a tutti gli effetti tra le più significative per il futuro collegamento con l’ospedale di Verduno e l’autostrada Asti-Cuneo. Sarà la zona in previsione più trafficata, che pone in evidenza tre particolari urgenze, fra le quali l’ampliamento e la messa in sicurezza del ponte sul Tanaro a Pollenzo per migliorare l’accesso da Bra e favorire la viabilità per l’accesso da Alba; la realizzazione di uno svincolo tra la sede autostradale e la bretella di collegamento verso l’ospedale, oltre che la costruzione di una rotatoria in località “Due Lanterne” nel comune di Verduno. E’ già previsto un incontro con i responsabili dell’Anas per l’inizio di settembre. Dalla discussione, è emersa, quindi, anche l’urgenza del completamento dell’autostrada Asti-Cuneo ed, in particolare, della prevista prossima riunione di Via (Valutazione impattoambientale) per l’approvazione dei lotti albesi.

Dal 14 settembre prossimo” ha annunciato l’assessore Russo “si svolgerà un monitoraggio sulla provinciale 231 nei pressi di Castagnito per calcolare qual è il reale flusso di traffico, distinto tra pesante e leggero, dopo che il tratto autostradale è stato sottoposto a pedaggio riportando sulla strada provinciale la maggior parte del traffico pesante”.

A conclusione dell’incontro, si è fatto il punto della situazione a riguardo della questione collegata al trasporto pubblico locale e la relativa gara pubblica che scadrà il prossimo 5 ottobre, che interessa i Comuni di Alba e Bra in quanto sede di conurbazione.

Per quanto riguarda l’edilizia scolastica”, ha ricordato il sindaco Sibille “le principali priorità per Bra riguardano gli edifici dell’Istituto Guala, dell’Itis, dell’Alberghiero e del Liceo Classico, tutti posti nel centro storico cittadino in zona non adeguata”. “Per Alba” ha sottolineato il sindaco Marelloi problemi edilizi si riferiscono all’Istituto Cillario, ai Licei Scientifico e Classico ed all’Istituto Enologico dove peraltro”, come ha precisato l’assessore provinciale Rossetto “sono in corso lavori di manutenzione del fabbricato”.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *