Il sindaco di Alba Maurizio Marello ha partecipato alla Cerimonia annuale del Patto dei Sindaci a Bruxelles
Ieri, lunedì 24 giugno, il sindaco di Alba Maurizio Marello ha partecipato alla quarta edizione della Cerimonia annuale del Patto dei Sindaci a Bruxelles organizzata in concomitanza con la Settimana europea dell’Energia sostenibile. All’incontro hanno partecipato i firmatari del Patto, rappresentanti delle istituzioni europee, commissari, eurodeputati, importanti stakeholder, amministratori nazionali, regionali e locali.
Al Parlamento Europeo, il sindaco Marello rappresenta Alba dal 6 luglio 2012 aderente al Patto dei Sindaci, il principale movimento europeo dove la capitale delle Langhe insieme ad altre autorità locali e regionali si è impegnata volontariamente ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili sul proprio territorio riducendo e superando del 20% le emissioni di anidride carbonica entro il 2020. La Commissione Europea dà molta importanza a questa iniziativa e il presidente della Commissione José Manuel Barroso ha voluto convocare l’incontro per fare il punto sui traguardi raggiunti e dibattere sui possibili sviluppi futuri.
Per concretizzare l’adesione al Patto, il Comune di Alba ha già predisposto il “Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile – PAES”. Il documento programmatico elaborato dal Comune in collaborazione con E.R.I.C.A. Società Cooperativa ed EGEA S.p.A. indica come Alba procederà nel suo impegno. Il documento identifica i settori di intervento e le opportunità più appropriate per raggiungere l’obiettivo di riduzione di CO2 come previsto dalla strategia 20-20-20 dell’Unione Europea. Definisce misure concrete di riduzione, tempi e responsabilità, in modo da tradurre in azione la strategia di lungo termine.
Il PAES è stato presentato nella seconda Commissione consiliare dall’assessore all’Ambiente del Comune di Alba Massimo Scavino giovedì 20 giugno e sarà portato a Bruxelles dal sindaco Marello. Il documento sarà anche divulgato ai cittadini attraverso vari canali affinché possano prenderne visione ed esprimere eventuali osservazioni prima dell’approvazione definitiva in Consiglio comunale. Intanto, nei prossimi giorni, il PAES sarà disponibile sul sito web del Comune di Alba: http://www.comune.alba.cn.it/.
Ultimi commenti