I prossimi impegni del candidato Sindaco

Tre incontri con
Maurizio
MARELLO
Candidato Sindaco
“Il mio programma per Alba”:

MERCOLEDI’ 3 GIUGNO – dalle 17 alle 20
Giardini Corso Piave ang.Via d’Azeglio

GIOVEDI’ 4 GIUGNO – ore 21
Area del mercato rionale della Moretta
(con intrattenimento musicale)

VENERDI’ 5 GIUGNO – ore 21
Piazza San Giovanni

Palazzo Mostre e Congressi – Piazza Medford

L’intervento sarà preceduto dalla
Camerata strumentale G.F. PRESSENDA
Direttore e arrangiatore Paolo PAGLIA, che eseguirà
Musica a 35 mm – le più belle colonne sonore da film.

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Robi ha detto:

    L’impatto ambientale della campagna elettorale: ad Alba (CN) si supera ogni limite di coerenza!

    Che si produca molta carta nei periodi elettorali, per la verità un po’ troppo frequenti in Italia, è intuitivo.
    Che si produca inquinamento acustico nei corsi dei vari annunci e comizi è altrettanto noto, soprattutto alle nostre orecchie.
    Se poi si frequentano i vari banchetti non si può non notare l’aumento del numero di gadget per attirare l’attenzione dei potenziali elettori.
    Fortunatamente spesso i gadget sono funzionali così che, prima di diventare rifiuto, possono essere utilizzati per annotarsi chi non votare, come nel caso delle biro multicolori, o a strappare un sorriso e fermare un pianto ai bimbi come i palloncini o un cioccolatino.
    Ad Alba (CN) però il candidato sindaco del Popolo delle Libertà ha, dal mio punto di vista e dal punto di vista ecologico, superato ogni limite di coerenza.
    In pieno centro storico lui e i suoi sostenitori distribuiscono bottigliette da mezzo litro di acqua minerale.
    Non posso così non fermarmi ed elencare le incoerenze:
    1. un candidato sindaco distribuisce acqua concorrente dell’ “acqua del sindaco” che lui stesso dovrebbe impegnarsi a migliorare, anche per far risparmiare le famiglie;
    2. un candidato sindaco distribuisce piccoli imballaggi destinati a diventare rifiuto nell’arco di poco tempo contribuendo ad aumentare i rifiuti, e dunque i costi per la pulizia della città e per la raccolta dei rifiuti, che un buon sindaco dovrebbe invece impegnarsi a razionalizzare per contenere l’aumento delle tasse;
    3. un candidato sindaco distribuisce acqua imbottigliata proveniente da fuori provincia, contribuendo da un lato all’aumento dell’inquinamento atmosferico per i trasporti dell’acqua stessa, quando invece dovrebbe impegnarsi per migliorare la qualità dell’aria dei propri cittadini, e dall’altro non aiuta le aziende del proprio territorio, quando in provincia di Cuneo ci sono tra le più importanti aziende italiane del settore;
    4. un candidato sindaco di ALBA distribuisce ACQUA, in quella che è la culla del VINO!

    Ai lettori le conclusioni.

    Roberto CAVALLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *