I CONTRIBUTI DEL COMUNE DI ALBA ALLE ASSOCIAZIONI

La Giunta comunale di Alba, nell’ultima seduta dell’anno 2011, ha proceduto all’erogazione ad enti e associazioni di volontariato, che ne avevano fatto domanda, di contributi in sostegno delle loro attività, oltre a contributi per progetti specifici, per un totale complessivo di euro 392.700,00.

Bandi su progetto

75.000,00 Euro (di cui euro 25.000,00 messi a disposizione dall’Egea a favore dello sport) sono stati assegnati tramite gli appositi bandi pubblicati nel corso dell’anno, valutati da apposite Commissioni, volti a premiare i progetti presentati da associazioni culturali, da gruppi di volontariato e da società sportive.

Bando a sostegno della cultura:

Burattinarte euro 4.100,00; Collisioni euro 4.000,00; Narralba euro 3.150,00; Ass. AlbaJazz euro 3.150,00; Gruppo Fotografico albese euro 2.500,00; Neuro Alba Bra Network euro 2.000,00; Il Nucleo euro 2.000,00; Ass. corale Intonando euro 1.500,00; Milleunanota euro 1.100,00; Incontri Musicali Internazionali euro 1.000,00; Centro Culturale San Paolo euro 500,00.

Bando a sostegno dello sport:

P.G.S. Victoria euro 1.760,00; Olimpo Basket euro 1550,00; G.S. San Cassiano euro 1.730,00; Sportabili euro 1.710,00; G.S. Sordi euro 1.450,00; Alba Volley euro 1.400,00; G.S. Centro Storico euro 1.350,00; Atletica Mondo euro 1.280,00; Alba Shuttle Badminton euro 1.280,00; G.S. S. Margherita euro 1.210,00; Judo Grinzane Alba euro 1.190,00; G.S. Koala euro 1.060,00; Alba Langhe e Roero euro 1.060,00; Divin Maestro 990,00; Tennis Tavolo euro 970,00; Podisti Mokafè euro 760,00; Alba Triatlon 760,00; Victoria Alba 700,00; Alba bike team euro 660,00; Pescasportivi albesi euro 560,00; Club le loi euro 350,00; Calcio Femminile Alba euro 280,00; Stella Maris 270,00; Gymnastic school euro 225,00; Shinken euro 225,00; Kick boxing center euro 220,00.

Bando a sostegno del volontariato:

Misericordia S. Chiara euro 4.000,00; Lilt onlus, lega italiana contro i tumori, euro 4.000,00; Asava euro 3.000,00; Smile, un sorriso per Chernobyl, euro 2.500,00; Il Campo euro 2.000,00; Ass. Marta e Maria euro 2.000,00; Bakhita euro 1.500,00; Presenza amica euro 1.500,00; Protezione civile ANC euro 1.000,00; Argos gruppo cinofilo euro 1.000,00; Diapsi Piemonte euro 1.000,00; AVC Cottolenghino euro 800,00; Alba contro il cancro euro 700,00.

——–

La Giunta ha erogato contributi straordinari per complessivi euro 117.000,00 a:

G.s. Europa (per lavori anticipati per conto del Comune – centro sportivo Böblinghen) euro 22.000,00; Olimpo Basket (per rinnovo attrezzature Palazzetto di c.so Langhe) euro 20.000,00; Materna “Città di Alba” (per interventi strutturali) euro 20.000,00; Giostra delle cento torri (Borghi e Sbandieratori) euro 12.000,00; Albese Calcio (progetto giovani-sport-ambiente) euro 10.000,00; Università scienze gastronomiche euro 5.000,00; Famija Albeisa (San Domenico) euro 4.000,00; Banda Musicale Alba euro 4.000,00; Coop. Insieme euro 4.000,00; Pallonistica Albese (Mostra A. Manzo) euro 4.000,00; Circolo Acli Scaparoni euro 2.000,00; Ass. Terra del Fuoco (per Treno della memoria) euro 2.000,00; Consorzio Baracchi euro 2.000,00; As. Colle della Resistenza (Sentieri partigiani) euro 1.500,00; Ass. Bocciofila Albese (gara di petanque) euro 1.500,00; Greenaccord euro 1.000,00; C.V.A. euro 1.000,00; Progetto Emmaus (estate bimbi) euro 1.000,00.

——-

La Giunta ha erogato ulteriori contributi per complessivi euro 25.600,00 alle seguenti Associazioni:

Euro 1.000,00: Albapiù; Albauno; Alba sotto le torri; Go Wine; Circolo Acli “L. Maiolo”; Ass. Arcobaleno vol. penitenziario.

Euro 800,00: Il Pianeta; Mostra Pittori Russi.

Euro 500,00: Ass. cult. San Giovanni; FAI albese; Ass. Borgonuovo Telethon; ASD Stella Maris; Movimento dei Consumatori; Ass. naturalistica piemontese; Centro Don Destefanis; Suore di carità S. Thouret.

Euro 400,00: Ass. Apriti Circo; Familupi’s; Ass. Kairon; Amnic; Ass. Nel Viale; Albarchitettura; Centro cult. S. Giuseppe; ANPI; Osservatorio tutela paesaggio; Ass. Amici di A. Viberti; Università della terza età.

Euro 300,00: Ass. Lucio Grillo; Italia Nostra; Rejoicing Gospel Choir; ASD Club 42.195; ASD Triangolo Sport; ASD Calcio Femminile Alba.

Euro 200,00: Gruppo artistico “La Crota”; Ass. “Alec” Gianfranco Alessandria; Amici del Museo; Arvangia; Ass. Curturandia; Ass. Terre Alte; Arci caccia albese; Volontariato Vincenziano; Fidas; Avis; Comunità L’accoglienza; Ass. mutilati e inv. di guerra; Univoc; Ex allieve salesiane; Ass. donatori cornea; Ass. trapiantati fegato; Bottega di Elia; Anmil; Ass. volontariato equo e solidale; Ass. perché tutti abbiano vita; Andos; Tribunale diritti del malato; Ass. Famigliarmente; Ass. Verso Sud; Arcobaleno Vip; Casa Piccoli; Turismo in Langa; Ass. Alpini Alba; Ass. Amaranto; Under King; Ass. Arma Aeronautica; Ass. Padre Girotti; Clams; Anget; Ass. Ars Propria; Corale della Moretta; Corale di S. Lorenzo; Gruppo anziani Moretta; Campeggiatori Turistici Italiani.

——–

La Giunta ha infine destinato risorse complessive per euro 175.100,00 per i seguenti Progetti speciali comunali:

– Integrazione straordinaria quota finanziamento per la gestione dei servizi socio-assistenziali, euro 100.000,00;
– Attività di progettazione nel settore culturale e turistico, euro 30.400,00;
– Continuità dell’appoggio garantito alle scuole albesi, euro 18.000,00;
– Progetto “Alba accogliente e luminosa”, euro 10.000,00;
– Continuità nell’azione di mediazione culturale svolta dall’Informagiovani presso le scuole albesi, euro 7.200,00;
– Attività artistica del Civico Istituto Musicale, euro 5.000,00;
– Sviluppo operatività delle “Sezioni primavera” nelle scuole materne albesi, euro 4.500,00.

——

Anche quest’anno – commenta il Sindaco Maurizio Marello nonostante le difficoltà economiche, grazie alla parsimonia che abbiamo avuto nel corso del 2011, siamo riusciti a sostenere in maniera significativa numerosissime attività sociali, culturali e sportive della città.
Il monte complessivo delle risorse destinate è prossimo ai 400.000,00 euro, di cui una parte significativa finanzia progetti speciali per circa 175.000,00 euro a sostegno delle famiglie, dei servizi sociali, della scuola e della cultura. Abbiamo inoltre riconfermato i 75.000,00 euro di contributi su bandi, anche grazie all’aiuto di Egea.
Lo abbiamo fatto per cercare di contenere gli effetti dei significativi tagli di risorse statali e regionali in questi settori sensibili per le persone, specie quelle più in difficoltà.
Voglio ringraziare sinceramente tutte le associazioni che operano nella nostra città, che svolgono un preziosissimo servizio a tutta la Comunità albese. Credo che in un periodo di crisi, da un lato debba essere sottolineata l’essenzialità del mondo del volontariato e dall’altro non sia irrilevante lo sforzo che l’Amministrazione comunale albese ha fatto anche in questo anno.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *