“Fratelli d’Italia”, l’Unità raccontata in biblioteca ai bambini
Alba, sabato 12 marzo, ore 16:30
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Comune di Alba propone ai bimbi dai 6 ai 10 anni: “Fratelli d’Italia”, un incontro in Biblioteca, nel quale si alterneranno momenti di didattica e di gioco.
L’appuntamento è in via Vittorio Emanuele II 19, sabato 12 marzo, alle ore 16.30.
“Come si è formato uno stato unitario da una cultura millenaria? Due inglesi visitano il paese non ancora unificato tra le mille difficoltà di infinite frontiere ritrovandosi ad un tratto in un’atmosfera di trepida attesa! Entra Garibaldi! E con lui l’Italia – in carne ed ossa – raccontando le sue origini: Cavour, Mazzini, Vittorio Emanuele II. Spari e grida: è l’assalto di Porta Pia. L’Italia è fatta! Ma non è tutto facile… Nella lettura non ci sarà nessuna divisione attori-spettatori. Ci si siede insieme a terra, in un grande spazio; si alternano didattica e gioco corale. E ancora musiche, colori, oggetti. Si entra nell’avventura e… si impara”.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto Ludorì. Bibliografia: Luisa Mattia, I jeans di Garibaldi, Carthusia; Gian Carlo Tusceri, Il sarto di Caprera; Garibaldi lavora a casa, Taphros.
La partecipazione è gratuita, previa prenotazione telefonica alla Biblioteca “G. Ferrero” 0173 292466/468.
Ultimi commenti