Firmato il Patto dei Sindaci a Bruxelles

Firma Patto_0Lunedì 24 giugno a Bruxelles, il sindaco di Alba Maurizio Marello ha firmato il Patto dei Sindaci durante la quarta edizione della Cerimonia annuale del Patto organizzata in concomitanza con la Settimana europea dell’Energia sostenibile. Alba aderisce al Patto dal 6 luglio 2012. Ora la firma ufficiale di adesione al principale movimento europeo dove la capitale delle Langhe insieme ad altre autorità locali e regionali si è impegnata volontariamente ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili sul proprio territorio riducendo e superando del 20% le emissioni di anidride carbonica entro il 2020.

Come atto concreto di adesione, il Comune di Alba ha già predisposto il “Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile – PAES”. Il documento programmatico elaborato dal Comune in collaborazione con E.R.I.C.A. Società  Cooperativa ed  EGEA S.p.A.  indica come  Alba procederà nel suo impegno. Il PAES identifica i settori di intervento e le opportunità più appropriate per raggiungere l’obiettivo di riduzione di CO2 come previsto dalla strategia 20-20-20 dell’Unione Europea. Definisce misure concrete di riduzione, tempi e responsabilità, in modo da tradurre in azione la strategia di lungo termine.  Il PAES è stato presentato a Bruxelles dal sindaco Marello insieme a Luca Bosio della Società  Cooperativa E.R.I.C.A.  

In Europa 4.600 sindaci hanno firmato il Patto in rappresentanza di 170 milioni di abitanti. Di questi, solo 2.000 hanno già elaborato il PAES come ha già fatto Alba. Durante il suo intervento il presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso ha dichiarato che le città hanno il compito di attuare uno sviluppo sostenibile. Secondo Barroso, l’Europa si fonda storicamente sulle città e il suo futuro è nelle città. Per questo ha promesso che l’Unione Europea sosterrà economicamente il Patto dei Sindaci e le città che s’impegnano sull’ambiente. Per il presidente Barroso, da qui al 2020 gli investimenti per il risparmio energetico e le energie rinnovabili potranno creare in Europa 4 milioni di posti di lavoro. Perciò, il bilancio della UE destinerà il 20% delle sue risorse all’economia verde.

Alla quarta edizione della Cerimonia annuale del Patto è intervenuto anche l’ex governatore della California Arnold Schwarzenegger. Secondo il fondatore e presidente onorario di R20 (Regioni e Azione per il clima), organizzazione internazionale impegnata per le nuove tecnologie in campo energetico e per la lotta contro il cambiamento climatico, nel 2012 è stato toccato il picco più alto della storia delle emissioni CO2, ovvero 31 miliardi di tonnellate. La conseguenza è che il clima è cambiato. Per questo bisogna ridurre le emissioni se si vuole ancora un futuro per il pianeta. L’ex governatore Schwarzenegger  ha raccontato quello che ha fatto in California. Secondo Schwarzenegger bisogna cominciare dal basso, dalle città, dalle regioni, senza attendere che i cambiamenti arrivino dall’alto.

Firma Patto_3

«La giornata alla Cerimonia annuale del Patto – dichiara il sindaco Maurizio Marello – ci conferma la dirittura delle scelte che la nostra Amministrazione sta compiendo in campo ambientale. Il Patto dei Sindaci e la partecipazione al progetto europeo sulle strategie di adattamento ai mutamenti climatici (ndr “Adaptation strategies for European cities”) hanno agganciato Alba all’Europa. Stiamo programmando il futuro. Così, secondo me, si deve affrontare la crisi».

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *