FAKEBOOK: comunicare è reale o virtuale?

Presentazione dello scambio giovanile internazionale in Lituania
Concerto e dj set all’H Zone

Sabato 8 novembre, alle ore 18.30, al Centro Giovani H Zone di Alba, serata di presentazione dello scambio internazionale “Fakebook: comunicare è reale o virtuale?”.

A seguire aperitivo musicale con dj set di giovani locali e, a partire dalle ore 21.00, concerto del gruppo raggae Small Axe e dj set a cura di Dish, Bombola e Dj Sack.

Lo scambio “Fakebook”, promosso sul territorio dalla Cooperativa sociale O.R.So., si è tenuto a Trakai, una cittadina a circa 30 km da Vilnius in Lituania, dal 22 al 29 settembre. Otto giorni di condivisioni, scoperte e confronti che hanno visto il coinvolgimento di giovani provenienti da cinque paesi: Italia, Lituania, Lettonia, Romania e Turchia.

Otto ragazzi che frequentano le scuole superiori di Alba, tra i 16 e i 20 anni: Simone Mita, Simone Cavallo, Rosa Fracassi, Giorgia Boarino, Marta Salomone, Lorenzo Rolfo, Luigi De Giorgi e Damiano Cavagnero, accompagnati dall’educatrice Alice Riccardi, hanno partecipato attivamente  al progetto che ha avuto come tema principale “la comunicazione”.

Il tema è stato elaborato e condiviso attraverso il vissuto dei singoli partecipanti, in particolare osservando come vengono usati quotidianamente i social network, gli strumenti e le tecniche multimediali.

Successivamente è stata data la possibilità ai ragazzi di collaborare ed esprimersi in un ambiente reale, prendendo consapevolezza che le reti sociali e internet sono uno dei tanti strumenti che aiutano ad interagire, utili soprattutto quando non c’è la possibilità di incontrare, ma non necessariamente la principale via di comunicazione.

Attraverso workshop informativi si è anche affrontato il tema dei vantaggi della tecnologia dell‘informazione e delle reti sociali, trovando nuove modalità di utilizzo.

Le attività dello scambio hanno permesso ai giovani di sviluppare nuove competenze attraverso la pianificazione di attività, l‘approfondimento di tematiche rilevanti per la loro crescita e la scoperta di nuove culture, abitudini e stili di vita attraverso il confronto con i pari provenienti da altri Paesi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *