Evento “Bentornato dottore”

«Nella storia i cambiamenti sono sempre partiti dai libri»

Bentornato dottore 2013_GDivino_1Sabato 14 dicembre nella Biblioteca “Beppe Fenoglio” del Liceo Classico “G. Govone” di Alba si è svolto l’evento “Bentornato dottore”, l’incontro pubblico per festeggiare gli ex allievi che nell’anno 2013 hanno compiuto 80 e 90 anni o si sono laureati.

All’iniziativa promossa dall’Associazione “ex allievi del Liceo Classico G. Govone” è intervenuto anche il Sindaco Maurizio Marello: «Ringrazio la vostra Associazione che lavora molto bene perché il passato glorioso di questa scuola possa essere noto a voi ragazzi che ne costituite il presente. Questo è un passaggio di testimone importante in un luogo straordinario per la nostra città. Nella storia i cambiamenti sono sempre partiti dai libri, sono stati fatti sui libri e questa sala è una testimonianza viva perché senza Cocito, senza Chiodi, senza Fenoglio non ci sarebbe stata la Resistenza che noi abbiamo avuto, la Resistenza che ha capovolto il paese e l’ha fatto passare dalla dittatura alla libertà. Quindi, chi frequenta questa scuola, chi oggi studia, chi oggi sta formando la propria personalità ha una responsabilità grande e quindi l’invito che vi faccio è vivere in pieno questa esperienza fondamentale nella vostra vita».

Così il Sindaco Marello  all’incontro presentato dal segretario dell’Associazione “ex allievi del Liceo Classico G. Govone”  Lorenzo Paglieri  anche Consigliere comunale. Durante la mattinata, il Presidente dell’Associazione Ettore Paganelli ha presentato gli ex allievi Felice (Mimmo) Bonardi e Guido Bodrato economista, ministro della Pubblica Istruzione e del Bilancio negli anni ’80, Bodrato ha ricordato gli anni della guerra mentre frequentava la scuola.   

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *