Entro fine marzo l’approvazione definitiva del nuovo Piano regolatore di Alba

Il progetto definitivo del nuovo Piano regolatore generale della città di Alba probabilmente arriverà in Consiglio comunale entro fine marzo. Lo ha annunciato il Sindaco Maurizio Marello nel Consiglio di mercoledì 27 febbraio, rispondendo all’interrogazione sull’argomento presentata dal consigliere di opposizione Mario Canova. «Si è deciso di fare un lavoro molto oculato ed approfondito», ha spiegato il Sindaco ripercorrendo tutto l’iter, iniziato nell’ottobre 2003 con la precedente Amministrazione, quando venne affidato allo Studio Benevolo di Brescia l’incarico per la redazione.

«Nell’aprile 2004 – ha ricordato il Sindaco –  il Consiglio comunale adottò la delibera programmatica che indica i criteri principali del Piano regolatore. Poi, si arrivò a maggio 2009, alla fine dell’Amministrazione Rossetto, senza riuscire ad approvare il progetto preliminare che sarebbe stato il passo successivo. La nuova Amministrazione, partendo dal lavoro fin lì svolto, iniziò una attenta revisione dei suoi contenuti, discutendone largamente nelle varie sedi con i Consiglieri».

Incontro dopo incontro, si arrivò all’approvazione in Consiglio del progetto preliminare, il 15 luglio 2011. Si era in periodo di vacanze e, per consentirne a tutti i cittadini la visione, il progetto fu pubblicato dopo l’estate, il 13 settembre 2011, e  rimase in visione per un mese. «In quel periodo – ricorda il Sindaco Marello –  abbiamo dato massima visibilità al Piano sia con la pubblicazione sul sito web comunale, sia attraverso la possibilità di consultazione in Comune, sia con incontri che l’Amministrazione ha tenuto nei diversi quartieri della città. Poi arrivarono circa 430 osservazioni sia sui contenuti urbanistici, sia sui contenuti ambientali. In realtà, le osservazioni erano di più, perché molte contenevano all’interno diverse considerazioni. Le osservazioni furono inoltrate ai diversi studi competenti per la parte urbanistica, per le questioni geologiche, per la parte ambientale strategica». Sulle risposte dei tecnici si è lavorato nei mesi scorsi in diverse riunioni di  commissione, «con grande trasparenza e grande comunicazione con i diversi gruppi consiliari».

Dopo gli incontri e il confronto, a dicembre 2012 è iniziato il lavoro tecnico di sistemazione del Piano. Ora «il lavoro è sostanzialmente finito – ha spiegato il Sindaco –. Il risultato è nei nostri uffici, che lo stanno controllando».

La prima commissione consiliare si riunirà il 6 marzo prossimo. Sarà la prima occasione di  valutazione del Piano in vista dell’approvazione finale.  «Serviranno altri due o tre incontri, ma sentendo gli uffici – ha dichiarato il Sindaco Marello – probabilmente il Piano arriverà in  Consiglio entro fine marzo. Credo che il tempo in più che abbiamo dedicato al lavoro preparatorio non sia stato tempo perso. Si è cercato di perfezionare tutto al meglio. È anche stato un tempo utile per coinvolgere l’opposizione, presente alla discussione del progetto preliminare, nel Consiglio del luglio 2011, solo con il presidente Sebastiano Cavalli. Come Sindaco auspico che un provvedimento di tale portata per la città possa essere discusso e approvato da tutto il Consiglio comunale. Credo sia importante la condivisione istituzionale».  

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *