Emergenza piogge: ordinanza del Sindaco di Alba

COMUNICATO STAMPA DEL 5 NOVEMBRE 2011

Bollettino meteo delle ore 19.00: situazione ad Alba stazionaria
Alle ore 19.00 si è riunita nuovamente l’Unità di crisi del Comune di Alba che ha verificato che la situazione è stazionaria.
Vengono confermati tutti i provvedimenti adottati fino ad ora.Si comunica che le strade ed i ponti nella zona di Alba sono tutti percorribili.
Alle ore 13.30 di domenica 6 novembre si riunirà nuovamente l’Unità di crisi per valutare l’andamento della situazione.
La popolazione può avere informazioni sull’evoluzione meteorologica consultando il sito del Comune di Alba www.comune.alba.cn.it alla sezione Emergenza piogge in home page, oppure sintonizzandosi sulle radio locali o sul sito dell’Arpa Piemonte www.arpa.piemonte.it. Per ulteriori informazioni è possibile contattare, nei giorni di sabato 5 e domenica 6 novembre, la Protezione Civile al numero 0173 292239.

 
Bollettino meteo delle ore 13: si riunisce l’Unità di Crisi comunale di Alba: 
Il bollettino meteo di Sabato 5 novembre delle ore 13 attribuisce all’albese un livello di criticità elevato (codice 3) con precipitazioni diffuse nelle prossime 36 ore. Alle 13.30, si è riunita l’Unità di crisi del Comune di Alba per fare il punto sulla situazione. Erano presenti il Sindaco, gli Assessori e i dirigenti comunali, i rappresentanti del consorzio socio-assistenziale, dell’ASL CN2, per la parte sanitaria, veterinaria, le Forze dell’Ordine. Si è proceduto con l’attivazione delle azioni necessarie per l’evacuazione del campo nomadi e delle abitazioni collocate in Loc. Vaccheria – zona Mogliasso, nelle aree più a rischio. Dalle ore 17.00 verrà predisposta la chiusura cautelare del sottopasso ferroviario di via P. Cillario. Viene altresì disposta la chiusura per la serata odierna delle sale da ballo del territorio. Alle ore 19.00, si riunirà nuovamente l’Unità per valutare l’andamento della situazione. La popolazione può avere informazioni sull’evoluzione meteorologica consultando questa sezione del sito, oppure sintonizzandosi sulle radio locali o sul sito dell’Arpa Piemonte www.arpa.piemonte.it. Per ulteriori informazioni è possibile contattare, nei giorni di sabato 5 e domenica 6 novembre, la Protezione Civile al numero 0173 292239.

COMUNICATO STAMPA DEL 5 NOVEMBRE 2011
Emergenza piogge: ordinanza del Sindaco di Alba

Viste le abbondanti precipitazioni previste e il conseguente rischio di crescita dei livelli del fiume Tanaro il Sindaco di Alba, Maurizio Marello, ordina il divieto di transito veicolare e pedonale su tutte le strade che accedono alla sommità degli argini del fiume Tanaro e il divieto di transito, anche pedonale, al Parco Tanaro in località Sardegna.

COMUNICATO STAMPA DEL 5 NOVEMBRE 2011
Il Sindaco comunica:

Viste le previsioni meteo per le prossime 35-48 ore che prevedono piogge intense e concentrate e la possibilità di eventi di piena sui torrenti cittadini e sul fiume Tanaro si invita la popolazione ad adottare tutti gli accorgimenti necessari per la propria autoprotezione e in particolare a non sostare nei piani interrati, a non mettersi in viaggio se non strettamente necessario, a non attraversare tratti stradali allagati e in caso di comunicazioni di allarme dal Comune, a salire ai piani superiori.

clicca su:

http://www.comune.alba.cn.it/COMUNE/Servizi_Uffici/Opere_Pubbliche/EmergenzaPiogge.htm

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *