EMERGENZA NEVE E GELO
Da oggi le temperature sono in drastica discesa. Sulla base delle previsioni meteo raggiungeremo in settimana un clima polare.
Siamo impegnati, non senza problemi, a mantenere la viabilità in buone condizioni.
Tuttavia invito i cittadini a muoversi soltanto per necessità lavorative o comunque importanti. Per ora le scuole albesi rimangono aperte, anche per non creare disagi alle famiglie. Esercitiamo tutti la giusta prudenza e pazienza.
Questo pomeriggio, martedì 31 gennaio dalle ore 18 alle 21, la viabilità della nostra città dal centro cittadino al Mussotto è stata bloccata. Ciò perchè sulla ex statale 29 in località Montebello-Sionieri (comune di Corneliano) mezzi pesanti ed auto hanno bloccato la strada, probabilmente sprovvisti di gomme antineve. E’ ovvio che la nevicata gelata che è in corso è molto insidiosa e le rigide temperature ci impegneranno nei prossimi giorni creandoci non poche difficoltà. L’uso dei pneumatici antineve è prescritto dalle norme e la violazione sarà sanzionata. Ne va di mezzo la incolumità di tutti e la pubblica sicurezza.
Tuttavia, evidenzio però che la Provincia di Cuneo, Ente gestore della ex statale 29, oggi pomeriggio non ha effettuato i trattamenti con il sale necessari. Purtroppo a pagare questa negligenza è stata Alba , i suoi cittadini e gli automobilisti malcapitati in quel frangente. Ne sono sinceramente dispiaciuto e mi attiverò nelle opportune sedi.
maurizio marello
clicca su:
http://www.comune.alba.cn.it/COMUNE/Servizi_Uffici/Opere_Pubbliche/EmergenzaPioggiaNeve.htm
Caro Sindaco,
a noi cittadini albesi importa soprattutto la viabilità sotto il nostro distretto cittadino, Alba in primis. Abbiamo tutti constatato che la neve si posa sulle strade causa di una mancanza di sale e sabbia, quindi mezzi spalaneve e spargisale, con conseguente formarsi di ghiaccio sul manto stradale che portano ad uno scorretto bloccaggio dei pneumatici da neve(scivolamento).
Altra osservazione, uomini al lavoro per pulire i marciapiedi solo nel pomeriggio di oggi, 1 febbraio 2012 con cittadini costretti a camminare per strada nelle giornate precedenti. Mi chiedo come mai tutta questa mancanza di organizzazione.
Distinti Saluti
Cittadino Albese
Salve
Il disagio alle famiglie si crea proprio perchè le scuole rimangono aperte. Buona parte degli studenti delle scuole superiori arrivano da fuori Alba e le strade sono davvero impraticabili e pericolose. In questo momento continua a nevicare abbondantemente e le previsioni non danno miglioramenti per tutta la notte. Secondo il mio modesto parere chiudere le scuole non sarebbe affatto una cattiva idea.
Salve,
Io faccio parte degli studenti dell’ Istituto Luigi Einaudi, oggi sono andata a scuola arrivando in ritardo e con parecchi problemi dovuti alla non corretta pulizia delle strade che collegano Cellarengo ad Alba. Per questi motivi ne approfitterei per dire che il disagio alle famiglie viene arrecato se si va a scuola.
Inoltre i componenti della mia classe, come quelle di molte altre della scuola, sono dimezzate e per questo non si possono effettuare regolarmente le lezioni.
Grazie per l’attenzione
Giulia
Mi scusi ma secondo il mio modesto parere almeno le scuole medie e superiori dovrebbero rimanere chiuse perchè la maggior parte degli studenti abita fuori Alba e a causa delle cattive condizioni delle strade diventa problematico per le famiglie portare a scuola i figli. Infatti in questi giorni nelle classi il numero di studenti era davvero basso. Inoltre continua a nevicare abbondantemente e con la temperatura polare che dovrebbe arrivare non penso che sia una buona idea lasciare aperte le scuole.
non per dire ma a scuola ho compagni di classe che vengono da fuori alba costretti a fare la giustifica per sti giorni a casa…prof che vengono da cuneo che non riescono a venire…ore buche di continuo…..non sarebbe meglio chiudere le scuole…e recuperare i giorni persi piu avanti??? anche perchè avendo un esame quest’anno capisco bene che le lezioni che non faccio per colpa della neve nn chiudendo la scuola nn le posso recuperare….e quindi ne ho solo un danno…..cordiali saluti….
Perchè non le chiude? Le strade sono molto scivolose ed è molto pericoloso… Non pensi a novembre, si lasci alle spalle il passato, questa è una brutta situazione davvero…
Finalmente è arrivata la neve! Tutti la aspettavamo impazienti. A quanto pare però alcuni si lamentano perchè l’amministrazione comunale non usa una bacchetta magica x farla sparire dalle strade e dai marciapiedi. Io dico grazie invece per essersi attivata con tempestività affinchè, nel limite del possibile, le strade siano percorribili e i nostri figli fino ad oggi sono riusciti ad andare a scuola. Giorno e notte si vedono per strada spazzaneve, meggi spargi sale e sabbia che sicuramente con fatica cercano di fare al meglio il loro lavoro. Per una volta tanto impariamo ad essere obiettivi e non solo sempre polemici e magari prendiamo una pala in mano e diamo il nostro piccolo contributo togliendo la neve davanti a casa nostra!!
Simona parlo con lei..
Finalmente è arrivata ed era preannunciata quindi dovevamo essere tutti all’erta, cittadini ed enti comunali e statali. Per quanto riguarda gli spazzaneve gorno e notte….guardi io sono un ragazzo che gira in Alba per lavoro e di notte per fatti privati, alla notte non si è visto in questi giorni 1 che 1 spazzaneve e spargisale 1 solo alle 2205 dell’ 1 febbraio..spalaneve nella mattinata del 2 febbraio quando ormai le strade erano ghiacciate. Stanotte, verso le 2, sul manto stradale c’erano 10 o più cm di neve fresca e non so quanti di ghiaccio sotto, tanto che i pompieri bloccavano il ponte della ferrovia per inagibilità.
Sono obiettivo per quello che vedo perchè giro in Alba e dintorni. Per lo più agevolo le persone ad uscire da parcheggi e pulisco i marciapiedi condominiali buttando io stesso sale!!
Anch’io sono obiettiva per quello che vedo! e poi conosco alcune persone che svolgono questo lavoro e garantisco che da sabato scorso lavorano con ritmi serrati giorno e notte, al mattino partono alle 3 mentre noi tutti dormiano!.