EMERGENZA GELO
Dopo le intense nevicate da ieri è arrivato il grande freddo, con temperature minime che per alcuni giorni raggiungeranno meno 12-15 e massime che non supereranno lo zero. Continueranno quindi i trattamenti antigelivi. Si raccomanda la massima attenzione e prudenza nella circolazione veicolare e quella pedonale a causa del probabile formarsi di lastre di ghiaccio e del pericolo di caduta neve e ghiaccio dai tetti dei fabbricati. Invito pertanto a muoversi solo per necessità importanti.
Voglio anche ricordare il grande lavoro che l’Ammistrazione comunale albese ha fatto in questi giorni, applicando un significativo numero di mezzi e persone che hanno lavorato alacremente e che ringrazio. Tutto ciò non ha potuto e non potrà eliminare del tutto i disagi che le nevicate (specie se “gelate”) comportano – così come sta accadendo un po’ in tutta Italia – ma tutti insieme dobbiamo esercitare anche la pazienza.
Piano Neve.
Il piano dell’emergenza neve e ghiaccio approvato con deliberazione della Giunta Comunale n° 345 del 10/11/2011 prevede l’esecuzione degli interventi di rimozione neve e trattamenti antigelivi attraverso l’affidamento a ditte locali alle quali viene assegnato un determinato settore della città .
Il piano prevede inoltre in caso di abbondanti precipitazioni di procedere alla rimozione e pulizia prioritariamente sulla viabilità principale (ponti rampe sottopassi sovrappassi svincoli rotatorie) e accessi scuole, pronto soccorso, strutture comunali, proseguendo con la viabilità secondaria, e piazze.
Per quanto riguarda la nevicata 28 gennaio – 2 febbraio complessivamente hanno operato :
n° 15 ditte oltre a 2 cooperative( con 15 addetti) ed alla società Stirano ( con 10 addetti)
n° 21 trattori
n° 6 bobcat
n° 6 camion
Nelle giornate di domenica e lunedì le ore lavorate dagli addetti delle varie ditte sono state circa 12 per giornata mentre nei restanti giorni hanno operato per circa 14/15 ore giornaliere (che comprendono anche le ore utilizzate per i trattamenti antigelivi) Agli addetti va anche aggiunto il personale comunale formato da circa una quindicina di persone.
Da ieri, venerdì 3 febbraio si sta procedendo con la rimozione dei cumuli dalle piazze per liberare le aree di parcheggio.
Da oggi si prosegue in modo particolare con gli addetti della cooperative per liberare da ghiaccio e cumuli le scale ed uscite di sicurezza degli edifici comunali (scuole, centri anziani ecc..).
Ultimi commenti