E’ nata l’Accademia Calcio Alba

ROLL UP TRACCE’ nata l’Accademia Calcio Alba

E’ nata l’Accademia Calcio Alba, il progetto innovativo per la promozione sociale e sportiva e per la razionalizzazione delle risorse in un periodo di particolare crisi economica,  raggruppa tre società fondatrici: il G.S.R. (Gruppo Sportivo Ricreativo) Ferrero A.S.D., l’A.S.D. Albese Calcio, l’A.S.D. Koala supportati dagli sponsors Ferrero S.p.A. con il progetto Kinder® + Sport, Egea S.p.A. e Banca d’Alba.

Nell’anno di Alba “Città Europea dello Sport 2013” ed Alba “Città Etica nello Sport” nasce un altro grande progetto fondato sui valori educativi e formativi dello sport a cui tutte le società aderenti dovranno attenersi.

Presentata giovedì 25 luglio nella sala consiliare del Palazzo comunale, l’Accademia Calcio Alba si ispira al principio delle pari opportunità ed è frutto della collaborazione delle società aderenti che hanno integrato le rispettive competenze ed esperienze tecniche maturate sul territorio, supportate dalla consulenza strategica di Renato Carrain (ex – giocatore e responsabile della Scuola Calcio Juventus) e Roberto Ceschina (esperto in  gestione di dinamiche relazionali e con gli stakeholder in progetti complessi di Responsabilità Sociale d’Impresa a carattere nazionale ed europeo).

Il progetto dispone di un prestigioso comitato etico – scientifico composto da figure autorevoli quali Carmelo Pittera (allenatore della nazionale italiana di volley per 10 anni, Docente Università Tor Vergata, Responsabile Scientifico dell’Euro Centro Studi); Caterina Pesce (Professore Associato presso l’Università degli Studi di Roma ”Foro Italico” nel settore scientifico-disciplinare “Metodi e Tecniche delle Attività Motorie”, Docente Master Europeo Salute ed attività Fisica); Adriano Bacconi (Allenatore professionista, Presidente Pisa Soccer School, Commentatore televisivo); Rodolfo Tavana (Responsabile sanitario AC Milan, medico di squadra Giochi Olimpici, Campionati del Mondo).

L’organigramma dell’Accademia, per la fase di avvio, è costituito dal presidente Olindo Cervella anche assessore allo Sport del Comune di Alba; vice presidente:  Gianni Mercorella; consiglieri: Luca Fenocchio e Cristiano Santarelli; capo progetto: Fabrizio Martino; segretario e tesoriere: Nadia Germano.

L’Accademia Calcio Alba sarà presentata ufficialmente anche alle famiglie albesi martedì 30 luglio alle ore 21 in sala Beppe Fenoglio (Cortile della Maddalena – Via Vittorio Emanuele, 21 – Alba).

All’Accademia potranno iscriversi bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni da lunedì 29 luglio a venerdì 9 agosto e dal 19 agosto in poi dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle 19.30 presso la sede legale dell’Accademia al Campo Sportivo “Michele Coppino” (Corso Nino Bixio, 42 – Alba). La quota d’iscrizione è di 200 euro comprensiva dell’abbigliamento. Gli allenamenti si svolgeranno al Campo Sportivo “Michele Coppino”, al Centro Sportivo “Böblingen” (via Teodoro Bubbio, 20) ed al Centro Sportivo Comunale “R. Saglietti” in Frazione Mussotto. Tutte le squadre svolgeranno i relativi campionati di categoria.

 Accademia Calcio_CS_GDivino_1

«Vedo con soddisfazione il raggiungimento di questo obiettivo – commenta il sindaco di Alba Maurizio Marello –  Si tratta di una opportunità nuova, di un nuovo progetto formativo e sportivo che si affianca alla ricca offerta sportiva presente da anni in  città attraverso gruppi ed associazioni. Crediamo che col tempo potrà apportare molti effetti benefici. Intanto ringrazio le società fondatrici e gli sponsor, senza il cui attivo intervento questa realizzazione non sarebbe stata possibile. Auspico che col tempo altre società sportive possano aderirvi. In ogni caso, l’Accademia Calcio Alba intende instaurare un rapporto di collaborazione in un quadro federativo anche con le società che per ora non hanno aderito».

 

«L’Accademia Scuola Calcio – dichiara Olindo Cervella – è un bel traguardo e rimane un progetto aperto anche per chi al momento ha ritenuto non aderire. Per ora si parte con tre società significative che raggruppano circa 450 ragazzi dai 5 ai 16 anni. E’ un risultato eccezionale. I vantaggi sono notevoli. Gli allenamenti sono seguiti da professionisti anche laureati in scienze psicomotorie. A fianco del comitato direttivo ci sarà un comitato scientifico con personalità di livello nazionale. Sarà un’Accademia caratterizzata da aspetti etici non solo sportivi. Chi è dotato di talento potrà emergere. L’iniziativa non è una partecipata del Comune di Alba. Il Comune l’ha proposta. Per la prima volta c’è il coinvolgimento di tre sponsor davvero importanti: Ferrero S.p.A., Egea S.p.A. e Banca d’Alba. Tra l’altro, in un momento di difficoltà nella disponibilità di risorse, l’Accademia Calcio Alba è una via nuova di risposta a questa situazione. Ora deve funzionare bene. E’ un progetto della città proiettato nel tempo».

 

Oltre al sindaco Maurizio Marello, all’assessore allo Sport Olindo Cervella e al capo progetto Fabrizio  Martino, durante la conferenza stampa sono intervenuti anche Gianpiero Vietto (in rappresentanza del Gruppo Sportivo Ricreativo Ferrero A.S.D., Roberto Ceschina, Pier Paolo Carini (amministratore delegato Egea S.p.A.) e Tino Cornaglia (vicepresidente di Banca d’Alba).

Ulteriori informazioni: Comune di Alba – Ufficio Sport tel. 0173  292316

alba@comune.alba.cn.itwww.comune.alba.cn.it

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *