Domande in Comune ad Alba per diventare Presidenti e Scrutatori ai Seggi

Entro il 31 ottobre si potrà richiedere all’Ufficio Elettorale del Comune di Alba l’iscrizione all’albo dei presidenti di seggio (se non si è superato il settantesimo anno di età e si è in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado) o, entro novembre, l’iscrizione in quello degli scrutatori (il requisito necessario è possedere il titolo di studio della scuola dell’obbligo), purché si tratti di cittadini elettori nel Comune di Alba.
Per presentare la domanda occorre compilare il modulo prestampato che si può ritirare all’ufficio Elettorale della Città di Alba, in piazza Risorgimento 1, dal martedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:15, il giovedì anche con orario pomeridiano dalle 14:30 alle 16:30; il sabato dalle 8:15 alle 12:00.
Per entrambe le figure non potranno proporsi i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti, gli appartenenti a Forze Armate in servizio, i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti, i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali, oltre ai candidati alle elezioni per le quali si svolge la consultazione.
Gli elettori già iscritti nell’albo possono richiedere, entro il prossimo mese di dicembre la cancellazione per gravi, giustificati e comprovati motivi, utilizzando il modello, sempre disponibile all’ufficio Elettorale.

Per informazioni:
Comune di Alba
Ufficio Elettorale
Tel. 0173 292231

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *