Distributore di acqua liscia e gassata alla Casa dell’Acqua di Corso Piave
Inaugurazione sabato 16 aprile alle 16
L’acqua dell’acquedotto è sicura, perché costantemente controllata e pienamente rispondente ai parametri richiesti dalla normativa vigente in materia. L’utilizzo da parte del cittadino dell’acqua dell’acquedotto consente di rivalutare un bene già disponibile, controllato e sicuro e, soprattutto, di ridurre i rifiuti consistenti in bottiglie di plastica o vetro.
Per incentivarne il suo consumo, il Comune di Alba ha individuato, con un bando di gara, la ditta Alpiclima srl di Mondovì che ha predisposto, in una casetta di legno, un distributore pubblico di acqua, liscia, gassata e refrigerata, dove il cittadino può riempire self-service le proprie bottiglie.
Il taglio del nastro della “Casa dell’Acqua” è previsto per sabato 16 aprile, alle ore 16, in corso Piave, nella zona adiacente l’area verde “Maestri del Lavoro”, ad Alba. Sarà presente all’inaugurazione l’Assessore all’Ambiente Massimo Scavino: “In questo momento di difficile situazione economica, si mette a disposizione dei cittadini un bene importante senza costi aggiuntivi per l’utente, con una serie di vantaggi per la collettività in termini economici ed ecologici”.
Per la prima settimana di esercizio dell’impianto sarà consentito agli utenti lo spillamento gratuito. Successivamente il costo sarà pari a 2 centesimi al litro per l’acqua liscia refrigerata e 4 centesimi al litro per l’acqua frizzante refrigerata. Al box del vigile di quartiere di corso Piave saranno in vendita delle apposite chiavette, al costo di 5,50 Euro, che potranno essere ricaricate, così come accade per i distributori automatici di caffè.
Come promozione, tutte le chiavette saranno già precaricate gratuitamente con l’importo necessario al prelievo di 50 litri di acqua, e potranno essere nuovamente caricate con l’importo desiderato.
Ultimi commenti