Dichiarazione del Sindaco di Alba sul problema Autostrada

Sul tema dell’autostrada Alba-Cuneo, in Sindaco di Alba Maurizio Marello, rispondendo ad una sollecitazione de “Il nuovo braidese”, ha dichiarato quanto segue:
“Non sono abituato a dare giudizi su chiacchiere che girano. Le voci cui il giornale si riferisce le ho sentite anch’io, ma sono per l’appunto voci. Io attendo di vedere se c’è qualche proposta concreta, che al momento non si è manifestata. Quando ce l’avremo, decideremo cosa fare. Ma non certo da soli, perché la questione richiede il maggior coinvolgimento possibile. Per questo, assieme al Sindaco di Bra, chiediamo che venga riconvocato il Comitato di monitoraggio che per tanti anni ha funzionato e cui si deve buona parte di quanto è stato ottenuto finora. Non capiamo perché la Provincia lo abbia voluto mettere tra parentesi ed emarginare sulla questione gli enti locali. Riteniamo inaccettabile che dal nuovo “Comitato grandi infrastrutture” siano stati esclusi i Comuni.

Intanto, chiedo – e immagino che tanti sindaci siano del mio stesso parere, come lo sono stati tutti i capigruppo consiliari di Alba – che si vada avanti rapidamente per dare attuazione ai progetti già approvati. Era stata concordata una tempistica, che la società concessionaria ha finora rispettato. Non comprendo perché Anas e Governo siano invece inadempienti.
Alba ed il suo territorio già per troppo tempo hanno aspettato e non vogliono aspettare oltre. Se poi arrivassero proposte concrete, fattibili senza allungare i tempi, rispettose dell’ambiente, capaci di apportare alla comunità della zona albese e braidese benefici aggiuntivi, le esamineremo – in unità di intenti tra tutte le forze politiche – con la dovuta attenzione. Per ora, ripeto, non mi agito per mere chiacchiere”.

Per informazioni:
Comune di Alba
Capo Gabinetto del Sindaco
Tel. 0173 292329

Potrebbero interessarti anche...

3 risposte

  1. emanuele sandrone ha detto:

    vorrei sapere se la città di alba aderirà al blocco del traffico promosso dai comuni di mialno e torino per domenica 28 febbraio e nel caso non aderisse,quali sono le motivazioni,se ce ne sono
    come cittadino di alba vorrei conosere cosa pensa di fare il sindaco per combatter l’inquinamento nella città che è spesso ai limiti del vivibile.
    grazie
    distinti saluti

    • mauriziomarello ha detto:

      Abbiamo deciso di aderire al blocco del traffico promosso dalle città di Milano e Torino, a cui si aggiungeranno centinaia di città del Nord Italia. La nostra è una adesione simbolica perchè ci sembra giusto l’approccio bipartisan al problema delle pm10 e perchè riteniamo che si tratti di problematiche che vanno concertate su un’area più vasta rispetto alla stretta cerchia comunale.
      In realtà come Amministrazione, insieme alla vicina Bra, avevamo già programmato per il 21 marzo una chiusura congiunta delle città al traffico accompagnata da numerose manifestazioni di intrattenimento dal titolo “Aria di primavera”. Nei prossimi giorni dettaglieremo meglio il programma.
      Per abbattere e contrastare il fenomeno delle polveri sottili, oltre a più serrati controlli sugli impianti di riscaldamento di vecchia generazione e ad una più rigorosa applicazione dei divieti al transito previsti dalla Ztl, abbiamo allo studio l’applicazione per fine anno del progetto denominato ” Biofix”. Il Biofix è una sostanza formata da enzimi naturali che viene irrorata sulle strade di maggior percorrenza e che ha la capacità di neutralizzare le polveri sottili con un abbattimento pari al 20%.

  2. emanuele sandrone ha detto:

    devo complimentarmi per la rapidità delle risposte che l’amministrazione cittadina da ai problemi dei cittadini.
    questo deve essere un incoraggiamento a continuare così

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *