Dal 1 marzo solo on line le pratiche dello Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Alba
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di Alba è da tempo attivo on line per velocizzare e semplificare le pratiche relative alle attività economiche. Possono essere presentate via web segnalazioni di inizio attività, richieste di autorizzazioni per l’apertura di negozi e centri commerciali, comunicazioni di cessazione/sospensione attività, oppure comunicazioni relative a saldi, liquidazioni, vendite sottocosto, pratiche relative al commercio elettronico, alla vendita al domicilio, alla vendita attraverso distributori automatici, segnalazioni e domande per la somministrazione di alimenti e bevande, nonché segnalazioni di manifestazioni, domande e autorizzazioni per le insegne pubblicitarie.
Insomma, attraverso lo Sportello Unico per le Attività Produttive on line l’imprenditore può presentare qualsiasi domanda, dichiarazione, segnalazione o comunicazione inerente i procedimenti di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, cessazione o riattivazione di attività produttive o di prestazione di servizi, nonché quelli relativi al loro esercizio.
A partire dal 1 marzo 2013 i procedimenti relativi alle attività di commercio al dettaglio in sede fissa e di somministrazione di alimenti e bevande devono essere presentati esclusivamente in via telematica.
Per accedere basta collegarsi al sito web del Comune di Alba http://www.comune.alba.cn.it/. Dall’home page della pagina istituzionale si clicca su “SUAP Servizi per l’impresa” e si arriva allo sportello. Oppure si può digitare direttamente l’indirizzo
https://www.pa-online.it/GisMasterWebS/Suap/Suap.aspx?IdCliente=004003
Sul portale l’utente trova tutte le informazioni utili, le normative vigenti in materia e una specifica sezione con la modulistica dove la richiesta può essere compilata ed inviata direttamente all’indirizzo comune.alba@cert.legalmail.it attraverso Posta Elettronica Certificata (PEC). Dopo la trasmissione della pratica è possibile scaricare sia il file compresso della documentazione sia la ricevuta di invio della PEC.
La casella PEC si può aprire gratuitamente sul sito www.postacertificata.gov.it che consente l’invio o la ricezione di posta solo con caselle PEC della Pubblica Amministrazione. Per avere una casella di posta certificata per comunicazioni anche con privati, professionisti o imprese è necessario l’acquisto da un gestore commerciale. Ulteriori informazioni su www.digitpa.gov.it/posta-elettronica-certificata.
Per avviare, gestire e concludere i procedimenti per via informatica e telematica l’utente deve munirsi della Carta Nazionale dei Servizi (CNS), strumento attraverso il quale i cittadini vengono riconosciuti in rete in modo certo, al fine di usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni (PA). La CNS può essere emessa solo dalle PA (solitamente dalle Regioni, ma anche dai Comuni e da altri enti pubblici). Ad Alba è possibile richiederla alla Camera di Commercio.
Tuttavia, nel caso non si disponga di una CNS, per la presentazione dell’istanza ci si può avvalere della delega di un persona qualificata (possessore di una CNS). In questo caso la documentazione allegata dovrà essere firmata in maniera autografa dal delegante e successivamente firmata digitalmente dal delegato. La delega dovrà essere scansionata ed allegata alla pratica.
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) on line del Comune di Alba è presentato alla stampa e alle associazioni di diverse categorie mercoledì pomeriggio 27 febbraio nella Sala Giunta del Palazzo comunale dall’Assessore alle Attività produttive e commercio Giovanni Bosticco.
«In un momento in cui – dichiara l’Assessore Bosticco – si parla tanto di spending review, dove tutto deve costare di meno con attenzione alla spesa degli enti locali, uno dei modi per risparmiare in modo rilevante sui costi è utilizzare in modo ottimale lo strumento informatico che aiuta anche i cittadini che hanno un’impresa. Le imprese hanno bisogno di meno burocrazia possibile che insieme alle tasse preme sulle aziende. Con lo Sportello Unico per le Attività Produttive on line questa Amministrazione vuole snellire l’iter burocratico da una parte e rendere meno costosa la spesa della Pubblica Amministrazione dall’altra. Naturalmente, per avere notevoli vantaggi dallo strumento informatico bisogna conoscerlo. Questo primo incontro con le associazioni e la stampa ha come scopo fornire informazioni guida per rendere questo servizio facilmente fruibile e facile a tutti. E’ solo il primo di una serie di appuntamenti con le associazioni di categoria. Ne seguiranno altri volti a rendere user friendly lo strumento per tutte le imprese. Ci saranno video tutorial, guide ma anche uno sportello fisico pronto a rispondere ai quesiti degli utenti e delle associazioni».
Ulteriori informazioni: Ripartizione Urbanistica e Territorio del Comune di Alba Sett. Urbanistica, Edilizia Residenziale Pubblica, Attività Produttive tel. 0173 292344
Ultimi commenti