da La Stampa del 9 giugno: “Ruspe ‘all’attacco’ di piazza Garibaldi”

 
Le ruspe da ieri sono entrate in azione in piazza Garibaldi per rifare il look a uno degli ingressi principali della citta’. Il parcheggio, dove si e’ cominciato a scavare, sara’ trasformato in un’area destinata ai pedoni, una piazzetta pavimentata con cubetti e lastre di Luserna, che arrivera’ fino davanti ai negozi, dove ora transitano le auto per accedere a via Cavour. Ci saranno panchine, alberi e spazio per i dehor. La viabilita’ verra’ modificata e spostata sul lato opposto, a ridosso dell’istituto superiore «Da Vinci», dove sono previsti anche alcuni parcheggi. «L’obiettivo e’ rendere piu’ decoroso e vivibile una delle piazze piu’ importanti della citta’, quella da cui accede al centro storico la maggior parte dei turisti e visitatori» commenta il sindaco Maurizio MARELLO. «Un progetto – dice ancora – che abbiamo sempre chiesto quando eravamo all’opposizione e che abbiamo poi inserito nel nostro programma elettorale. L’idea e’ quella di restituire gradualmente la citta’ alle persone, patto di stabilita’ e manovra finanziaria permettendo. La situazione e’ delicata e i tagli rischiano non solo di bloccare le opere pubbliche, ma anche di creare difficolta’ ai Comuni sull’erogazione dei servizi». Al progetto di restyling si intreccia anche quello regionale «Movilinea», nato per migliorare il trasporto pubblico urbano, che andra’, invece, a modificare la parte della piazza occupata dalle fermate degli autobus. Sara’ realizzata una piccola rotonda sormontabile verso piazza Cagnasso per permettere ai bus di fare manovra piu’ agevolmente e sara’ aggiunto uno spartitraffico verde che obblighera’ i pedoni, e gli studenti in particolare, ad attraversare sulle strisce pedonali, in un unico punto. Anche la pensilina sara’ ampliata e migliorata. «Per iniziare – dicono dall’ufficio Opere pubbliche – attendiamo la fine delle scuole, per non creare troppi disagi al trasporto studenti. Durante i lavori dovra’ comunque essere individuata una nuova fermata». Entrambi i cantieri prevedono una spesa di 150 mila euro. L’Amministrazione ha gia’ pronto il progetto anche per la vicina piazza San Francesco, che sara’ realizzato probabilmente il prossimo anno. Anche qui, piazzetta pedonale a ridosso dei negozi e dei bar e transito delle auto e parcheggi spostati sul lato scuola. Sono ancora in corso, invece, i lavori di completamento di piazza Savona: la nuova rotonda e’ gia’ stata realizzata e si sta procedendo alla costruzione delle due piazzette laterali. Il cantiere si spostera’ poi in via Don Alberione. «Grazie a piu’ ampi marciapiedi, una migliore illuminazione e piu’ verde anche questa via sara’ coinvolta a pieno titolo nel centro cittadino» dice MARELLO. La Giunta ha da poco affidato i lavori di adeguamento dei marciapiedi alla ditta «Oliva Costruzioni» di Santo Stefano Belbo, gia’ aggiudicataria di quelli della piazza. Per quanto riguarda la viabilita’, invece, nelle prossime settimane si apriranno i cantieri legati ad alcune rotatorie: sara’ realizzata la versione definitiva di quella provvisoria tra corso Europa e via Stoppa, completata la grande rotonda di San Cassiano con i ritrovamenti archeologici e, poco piu’ in la’, realizzata quella all’altezza di via Pieroni. Tutto dovra’ tassativamente essere pronto entro l’autunno, quando avra’ inizio la Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba.


// =252) refR=refR.substring(0,252)+”…”;
// ]]>//

// <![CDATA[
if(w0){
var imgN=’‘;
if(navigator.userAgent.indexOf(‘Mac’)!=-1){document.write(imgN);
}else{
document.write(”+

‘+’
‘+imgN+”);
}
}
document.write(“”);
// ]]>

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *