Convocato il Consiglio Comunale di Alba
Il Presidente Sebastiano Cavalli ha convocato il Consiglio comunale di Alba per il giorno martedì 29 novembre 2011, alle ore 18, sala Consiliare del palazzo civico con il seguente ordine del giorno:
Comunicazioni del Presidente e del Sindaco.
Interrogazioni ed interpellanze.
Approvazione verbali delle sedute consiliari del 30.06.2011, 15.07.2011, 28.07.2011 e 30.08.2011.
Ratifica deliberazione della Giunta comunale adottata in via d’urgenza:
10^ Variazione al bilancio di previsione dell’esercizio 2011, al bilancio pluriennale 2011-2013, alla relazione previsionale e programmatica ed al Piano Generale di Sviluppo 2010-2014.
(Ratifica deliberazione d’urgenza della Giunta comunale n. 308 del 07/10/2011).
Proposte di deliberazioni che si sottopongono all’approvazione del Consiglio comunale:
RELAZIONE DELL’ASSESSORE ALLE FINANZE:
Art.175, comma 8, del D.Lgs. n.267/2000. Variazione di assestamento generale del Bilancio Preventivo dell’esercizio 2011.
Patto di stabilità interno. Relazione sul perseguimento degli obiettivi per l’anno 2011.
RELAZIONE DELL’ASSESSORE ALLE POLITICHE GIOVANILI:
Forum Giovani – Approvazione nuovo statuto.
RELAZIONE DELL’ASSESSORE ALLA POLIZIA MUNICIPALE E SICUREZZA:
Convenzione tra i Comuni di Alba, Castagnito, Corneliano d’Alba, Diano d’Alba, Dogliani, Guarene e Piobesi d’Alba per l’esercizio associato volontario di funzioni e/o servizi comunali. Approvazione.
RELAZIONE DELL’ASSESSORE ALLE AZIENDE E SOCIETA’ PARTECIPATE:
Art.14, comma 32, D.L. 31/05/2010 n.78, convertito con modificazioni nella legge 30/07/2010, n.122.
Stirano s.r.l. Modifiche allo statuto finalizzate alla dismissione delle quote. Perizia sul valore attribuito alla Società.
EGEA s.p.a. Aumento di capitale riservato ai soci pubblici. Documento di valutazione del Gruppo Egea. Conferimento delle quote detenute nella società Stirano s.r.l. per la sottoscrizione di nuove azioni della EGEA s.p.a. con relativo valore di concambio.
RELAZIONE DELL’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI:
D.L. 163/2006 – Adozione del “Programma triennale 2011-2013” ed “Elenco Annuale 2011” delle Opere Pubbliche. Elenco investimenti inferiori ad €. 100.000,00. Approvazione integrazioni e modifiche
Ordini del giorno e mozioni
Buon giorno sig Sindaco,
sono un residente del centro storico, precisamente via Coppa, che questa mattina ha appreso, leggendo un articolo sulla Stampa, che il progetto di pedonalizzazione del centro storico di Alba prevede entro la prossima settimana l’installazione di un cancello all’innesto di via Calissano e via Coppa, che rimarrà chiuso completamente il sabato e la domenica e dalle ora 14 tutti i giorni feriali.
La frase terminava con “OVVIAMENTE i residenti potranno richiedere in Comune i telecomandi per l’accesso,
Mi sono recato in Comune a richiedere il permesso di transito e mi è stato detto che il comune non fornisce il telecomando, che deve essere acquistato dal cittadino.
Quella sera dell’estate 2008 quando abbiamo festeggiato la sua nomina a sindaco in piazza Savona, avevo avuto la speranza che qualcosa fosse cambiato, che la nuova amministrazione avrebbe avuto finalmente come obiettivo principale l’interesse del cittadino, questo è uno dei casi in cui non viene fatto l’interesse del cittadino, in quanto la chiusura della strada che, come ha detto il consigliere Marta Giovannini nella sua interrogazione in consiglio comunale, è STATA APPREZZATA da numerosi commercianti e cittadini, danneggia i residenti che devono pagare per poter accedere alla propria abitazione, che credo sia un diritto essenziale di ogni cittadino che non possa e non debba essere assoggettato ad alcuna tassa o costo.
OVVIAMENTE sarò costretto a comprare il telecomando se vorrò accedere alla mia abitazione , ma ritengo che si tratti di un abuso da parte dell’amministrazione Comunale.
Spero in una sua risposta
Giancarlo
Mi dispiace apprendere dalla sua mail di un equivoco in cui è incorso, indotto dalla sommarietà di certe notizie. Tra l’altro, vorrei augurarmi che
lei concordi con il nostro progetto di graduale pedonalizzazione del centro storico. Faceva parte del mio programma elettorale ed è richiesto, direi
quasi ormai preteso, da moltissime persone.
Ma ho sempre posto attenzione a che i nostri provvedimenti non venissero immotivatamente a danneggiare i residenti nell’area centrale della città.
Vengo al fatto da lei narrato. Quel che verrà fatto prossimamente all’altezza di San Domenico non è affatto “un cancello all’innesto di via Calissano e via Coppa”. Le strutture che verranno installate impediranno unicamente l’accesso al tratto di via Calissano tra il bar Teatro e la via Maestra. Il transito su via Coppa resterà totalmente libero. Non è comunque ancora stato assunto alcun provvedimento che regolamenti la possibilità di accesso per i residenti e indichi gli strumenti attraverso cui questa verrà garantita. Quindi i nostri uffici non dispongono ancora delle istruzioni necessarie a soddisfare a questo proposito le domande dei cittadini. Forse qualche funzionario si è espresso con lei in modo impreciso, causando la sua comprensibile reazione.
Vedremo in merito alle condizioni a cui sarà eventualmente fornito ai residenti il telecomando, ispirandoci anche a come ci si è comportati in
situazioni simili in altre città e pure in Alba stessa.
Intanto la ringrazio per avermi permesso di chiarire la situazione e di aprire, mi auguro, un colloquio con lei.
Maurizio Marello