Contributi per il diritto allo studio: il Comune di Alba mette a disposizione un servizio di assistenza alla compilazione

Fino al 5 maggio 2016 è possibile presentare le domande per gli assegni di studio relativi agli anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016 erogati dalla Regione Piemonte e per il contributo statale sull’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico. 2015/2016.

I bandi sono consultabili sul sito della Regione Piemonte all’indirizzo:

www.regione.piemonte.it/istruzione/bandi_inCorso.htm

 

I genitori (o i legali rappresentanti) degli studenti minorenni o gli studenti stessi, se maggiorenni, possono presentare la domanda di contributo (regionale e statale) esclusivamente on line accedendo, con le opportune credenziali, all’applicazione “Accedi alla compilazione” disponibile alla pagina www.sistemapiemonte.it/assegnidistudio

Non è ammessa nessun’altra modalità di presentazione della domanda.

 

Le credenziali per presentare la domanda ottenute per il Bando assegni di studio a.s. 2012/13 e 2013/14 sono ancora valide. Devono essere nuovamente richieste solo se smarrite.

Chi non è in possesso delle credenziali può richiederle presso:

  • gli sportelli abilitati della ASLCN2 (sede ASL in via Vida 10 e Ospedale San Lazzaro in via Pierino Belli 26);
  • gli uffici del Comune di Alba, via G. Govone 11, come di seguito specificato.

 

Il Comune di Alba, per le pratiche relative agli studenti residenti in Alba e/o frequentanti scuole con sede ad Alba mette a disposizione un servizio di assistenza alla compilazione delle domande, previo appuntamento, presso gli Uffici della Ripartizione Socio Educativa e Culturale in via General Govone 11, con la possibilità di rilascio delle credenziali di accesso all’applicativo regionale.

 

Per fissare un appuntamento è possibile contattare telefonicamente i numeri  0173 292289 – 292273  oppure recarsi presso gli uffici comunali di via General Govone 11, in orario di apertura al pubblico (lunedì e martedì 8.30 – 12.30; mercoledì chiuso; giovedì 8.30 – 16.00, venerdì 8.30 – 12.00).

 

–   ll contributo regionale (L.R. 28/2007, art. 12) riguarda:

1) assegno di studio per iscrizione e frequenza per gli anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016;

2) assegno di studio per spese di libri di testo, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, trasporti per gli anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016.

I destinatari sono gli studenti residenti nella Regione Piemonte nell’anno scolastico per cui viene richiesto l’assegno, che abbiano frequentato nell’a. s. 2014/2015 e/o 2015/2016 la scuola primaria o secondaria di I o II grado nelle Istituzioni scolastiche statali e paritarie facenti parte del sistema nazionale di istruzione (l’Assegno di studio di cui al punto 2 è rivolto anche ai frequentanti corsi di formazione professionale organizzati da agenzie formative accreditate ai sensi della legislazione vigente e finalizzati all’assolvimento dell’obbligo formativo) il cui indicatore I.S.E.E. rilasciato nell’anno 2016 non sia superiore a € 26.000,00.

 

  • Il contributo statale (L.448/1998) riguarda invece l’acquisto di libri di testo obbligatori per l’anno scolastico 2015/2016, erogabile a studenti residenti nella Regione Piemonte nell’anno scolastico 2015/2016, che stiano frequentando la scuola secondaria di I e II grado nelle Istituzioni scolastiche statali, paritarie e non statali facenti parte del sistema nazionale di istruzione e corsi di formazione professionale organizzati da agenzie formative accreditate ai sensi della legislazione vigente e finalizzati all’assolvimento dell’obbligo formativo, il cui indicatore I.S.E.E. rilasciato nell’anno 2016 non sia superiore a € 10.632,94.

 

 

 

Per maggiori informazioni:

 

Sito internet del Comune di Alba: www.comune.alba.cn.it

 

Numero verde della Regione Piemonte: 800 333 444 (orario 9.00 -18.00 dal lunedì al venerdì).

 

Per le informazioni complete fare riferimento ai bandi consultabili sul sito della Regione Piemonte all’indirizzo: www.regione.piemonte.it/istruzione/bandi_inCorso.htm

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *