Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale albese e della Regione Piemonte per l’estensione fino ad Alba del servizio ferroviario metropolitano

Venerdì 7 giugno nel Palazzo comunale di Alba, il Sindaco Maurizio Marello e l’Assessore all’Istruzione, Turismo e Sport della Regione Piemonte Alberto Cirio hanno ricevuto da Viorel Vigna,  portavoce dell’Assessore regionale ai trasporti Barbara  Bonino, la mappa del servizio ferroviario metropolitano con l’estensione fino ad Alba della linea ferroviaria Sfm4 già attiva da Bra a Torino. Sarà la SFMB Cavallermaggiore – Bra – Alba.  L’Amministrazione  albese insieme alla Regione Piemonte sta lavorando per l’elettrificazione della tratta, il cui costo è stato stimato in otto milioni e mezzo di euro.

«Ci attendiamo  – dichiara il Sindaco Maurizio Marelloche nelle prossime settimane la Regione Piemonte predisponga il finanziamento e poi la gara d’appalto per l’elettrificazione della tratta. E’ importante l’inizio del percorso avviato nei mesi scorsi con la Regione per l’inserimento di Alba nella rete metropolitana di superficie. La cosa sta andando avanti. Nelle settimane scorse si è parlato dell’impegno della Regione di elettrificare questo tratto di linea tra Bra e Alba. Nel frattempo sono cambiati gli orari per rendere più agevoli le coincidenze per i viaggiatori che da Alba vanno a Torino. Su questo chiediamo la puntualità dei treni perché negli ultimi tempi si sono verificati ritardi con conseguenti disagi per i passeggeri. Il trasporto ferroviario è un settore strategico. Abbiamo bisogno di essere inseriti in questa rete necessaria sia all’utenza locale ma anche all’utenza turistica. Così il flusso avrebbe un collegamento molto importante tra l’Aeroporto di Torino – Caselle e Alba e tra l’alto Piemonte e il basso Piemonte. Mi auguro che tutto il lavoro fatto dagli operatori della nostra provincia, sia un lavoro che, nonostante le difficoltà, mette sempre al centro l’utente e il cittadino che deve avere questa possibilità di non vedersi depauperato di un servizio pubblico fondamentale per la comunità soprattutto nei momenti di crisi».

 Marello Cirio sfm_1

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *