Consegnato un riconoscimento al Coro Stella Alpina per i 40 anni di attività

Sabato 24 novembre il Sindaco di Alba Maurizio Marello, insieme all’Assessore alla Cultura Paola Farinetti e al Consigliere delegato all’Istruzione Luigi Garassino, ha consegnato al Coro “Stella Alpina” della Famija Albèisa un  attestato di riconoscimento in occasione dei 40 anni di attività.

“Ci fa molto piacere  – ha dichiarato il Sindaco Marello – potervi ringraziare nella sala del Consiglio comunale con un dono simbolico per i vostri quaranta anni. Il vostro coro è stato il coro della città per tanti motivi. Avete rappresentato e promosso Alba e il nostro territorio con le vostre performance andate oltre i confini del nostro paese: in Europa, in Sud America dove avete avuto riconoscimenti importanti. Per noi che siamo una zona  molto visibile per l’enogastronomia e il turismo, avere anche chi promuove la cultura, le radici di questa nostra terra, a cui dobbiamo fare sempre riferimento se vogliamo camminare bene in futuro, credo sia una cosa molto importante. Si tratta di valori culturali, umani, di tradizioni che grazie al vostro impegno non sono andati perduti”.

Alla cerimonia hanno partecipato anche il presidente della Famija Albèisa Antonio Tibaldi, il consigliere ed ex presidente Giovanni Bressano accanto ad altri esponenti dell’ente morale e ai tanti membri del coro.

Il Coro Stella Alpina è nato ad Alba nel 1972 per iniziativa di un gruppo di amici alpini e appassionati della montagna in seno al Gruppo A.N.A. locale. Fin dalla fondazione è diretto dal maestro Giuseppe Tarabra. Grazie al suo talento e alla sua sensibilità per la ricerca, il coro, oltre all’ampio repertorio di brani alpini e di montagna, di canti popolari della cultura piemontese e di altre regioni, si è dedicato alla musica profana e classica religiosa e ad un vasto programma di brani d’autore e della tradizione nati tra la gente. Il coro, oltre ai numerosi concerti tenuti in Italia e all’estero (Francia, Germania, Slovacchia, Argentina), dove ha ricevuto consensi di pubblico e riconoscimenti, ha partecipato a diverse edizioni di “Incontri Corali Internazionali” tenuti ad Alba e nel resto del Piemonte dal 1993 al 2000 e ai tradizionali concorsi corali organizzati dall’Associazione Cori Piemontesi. In questo ambito, la Stella Alpina ha conseguito negli anni 1993 e 1995 il primo premio per la miglior esecuzione di canto popolare in lingua piemontese. Nel 2007, come coro ufficiale dell’80° Adunata nazionale degli Alpini, ha partecipato alla rassegna “Aspettando l’Adunata” e ai concerti programmati in Cuneo in occasione del grande evento. Oltre alle registrazioni su nastro del passato, ultimamente ha inciso con successo due CD dal titolo “Cantare gli anni” e “Cantare i ricordi”. Il coro, interamente maschile, è composto da circa trenta coristi. Dal 1988 fa anche parte dell’Associazione culturale Famija Albèisa. 

Giuseppe Tarabra, Maestro del Coro Stella Alpina si è diplomato in “Musica corale e Direzione di coro” e in “Prepolifonia” (Canto Gregoriano) presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Docente alla Scuola di Stato, ha ricoperto anche la carica di Vice-Direttore e insegnante di Armonia all’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Alba. Attualmente svolge una intensa attività come direttore presso alcuni gruppi corali in Provincia di Cuneo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *