Consegnata una targa al Circolo Acli “Luigi Maiolo” in occasione del Cinquantenario dalla sua fondazione

Ieri, sabato 22 febbraio nella sala Giunta del Palazzo comunale di Alba, il Sindaco Maurizio Marello, insieme  al Vice Sindaco Leopoldo Foglino e agli assessori Olindo Cervella e Massimo Scavino, ha consegnato una targa al Circolo Acli “Luigi Maiolo” in occasione del Cinquantenario dalla sua fondazione in frazione Mussotto d’Alba.

Targa Acli_GDivino_1

«Il Circolo Acli del Mussotto – ha spiegato il Sindaco Marello – è nato nel 1964 ed ha accompagnato tutta la vita sociale del quartiere a beneficio soprattutto dei più giovani. Ricordo due figure importanti del Circolo: Agostino Bongiovanni fondatore e animatore del Circolo per tantissimi anni e don Modesto Savoiardo che aveva voluto fortemente questo Circolo occupandosi negli anni del Carnevale e delle feste patronali. Io sono diventato presidente  nel maggio del 1986. E’ stata un’esperienza bellissima senza la quale probabilmente non avrei fatto quella che sto facendo adesso. E’ un bel luogo in cui si impara a stare insieme. Voglio esprimere personalmente e a nome dell’Amministrazione un grazie per la perseveranza nel lavoro che fate. In esso c’è il vostro tempo, la passione ed è bello vedere che attorno al Circolo ci sono persone nuove, giovani. Significa che state lavorando bene anche sotto questo profilo».

«Il Circolo del Mussotto ha resistito negli anni ed è un ambiente familiare dove trovare serinità, tranquillità, scambiare due parole, giocare a carte, fare attività sociali collanti per il quartiere – ha dichiarato Roberto Brutto, anche maschera Monsù Plaireu che insieme a Madama Sarda (Lidia Gavarino) ricorda i nomi dei due antichi borghi in cui un tempo era divisa frazione Mussotto Il Carnevale mussottese è l’evento più importante organizzato dal Circolo e, a proposito invitiamo il Sindaco Marello alla sfilata dei carri di domenica 23 febbraio  e alla sfilata dei bambini di martedì 4 marzo. Mentre l’8 marzo alle ore 20.30 nel salone della parrocchia del Mussotto ci sarà una china il cui ricavato andrà al sostegno delle adozioni a distanza attivate dal Circolo quattro anni fa».

 Targa Acli_GDivino_2

A fine incontro gli esponenti hanno donato al Sindaco la tessera del Circolo Acli e l’attestato di partecipazione alla 76esima edizione del Carnevale mussottese.

Alla cerimonia è intervenuto anche il Presidente del Circolo Giovanni Saglietti ed ha partecipato il Consigliere Claudio Tibaldi.

 

Il Carnevale mussottese prosegue oggi domenica 23 febbraio con la sfilata degli 8 carri allegorici e i gruppi mascherati. Partenza alle ore 13.30 dal piazzale della chiesa della Natività di Maria Santissima in Strada Guarene, 9. Si prosegue in corso Canale con punto di ristoro al Rondò alle ore 14.45 circa.  Poi si continua per corso Bra fino all’arrivo al piazzale del centro Revisioni e Collaudi dove alle ore 16 ci sarà la  distribuzione di polenta e salsiccia.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *