Completati i lavori alla Scuola Media Statale “Macrino” in Frazione Mussotto e alla Scuola Primaria “Maria Montessori” in Corso Europa
Nonostante i vincoli alla spesa imposti dal Patto di stabilità, il Comune di Alba, con il contributo della Regione Piemonte e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, ha completato i lavori in due importanti scuole della città.
Nella sezione staccata della Scuola Media Statale “Macrino”, in Frazione Mussotto sono state create tre aule in più e un laboratorio, rifatti il pavimento, l’impianto di riscaldamento e tinteggiate le pareti. Realizzata la recinzione esterna con il muretto in cemento armato, le barriere in metallo, gli accessi carrai. Sistemata l’intera area verde con la costruzione dei vialetti e la piantagione del verde. Inoltre, sul tetto è stato installato un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica pulita.
Sempre in città, ma dall’altra parte, in Corso Europa, l’edificio scolastico della Scuola Primaria “Maria Montessori” è stato riqualificato per un maggior risparmio energetico. A tal fine sono stati sostituiti i serramenti con nuovi modelli in alluminio e vetro camera basso emissivi e antisfondamento; rifatti la copertura del tetto e l’isolamento al solaio del sottotetto; realizzato l’isolamento termico esterno a cappotto, con pannelli per l’isolamento termoacustico permeabili al vapore, antincendio ed incombustibili; tinteggiate le pareti e installate le valvole termostatiche ai radiatori.
Costo per i due interventi: 250 mila euro per il completamento della Scuola di Mussotto; 350 mila euro per la riqualificazione della Scuola Montessori.
“Portiamo a compimento – ha dichiarato il Sindaco di Alba Maurizio Marello – la Scuola Media del Mussotto da un lato e dall’altro completiamo la Scuola Montessori dove questo intervento caratterizza l’edificio come struttura di alto livello dal punto di vista del risparmio energetico. Questo sta a testimoniare che anche in momenti di diffic oltà economiche, noi come Amministrazione diamo priorità alla scuola e ai nostri ragazzi in maniera assoluta”.
Ultimi commenti