CHIUDETE L’AEROPORTO DI LEVALDIGI!

Levaldigi va chiuso.

Credo sia non semplicemente un’opinione ma una necessità a fronte di perdite di milioni di euro che si succedono da anni.

Continuare a sostenere l’aeroporto cuneese significa semplicemente mantenere in vita un soggetto in coma sottoponendolo ad un accanimento terapeutico ai danni dei contribuenti.
E’ infatti del tutto evidente che non può esserci uno spazio per una struttura che è a due passi da Caselle, che a propria volta sta faticando non poco a rimanere sul mercato.

Levaldigi è nato male. Simbologia della prima repubblica in cui contava costituire strutture per creare posti non tanto di lavoro quanto di poltrone. Finchè “berta filava” tutto andava bene anche se si accumulavano milioni di perdite. Oggi di fronte alla crisi tutto ciò non è più tollerabile. Come Comune di Alba non aderiremo all’aumento di capitale perchè crediamo che nell’interesse generale sia bene che Levaldigi chiuda.

Personalmente, poi, ho sempre sostenuto che con quanto la Regione Piemonte, la Provincia di Cuneo e gli enti locali hanno speso in questi anni, si poteva tranquillamente mandare ciascuna famiglia cuneese gratuitamente in vacanza con il vettore aereo in direzione dei paesi caldi per una confortevole vacanza..

Lasciatemi affermare che la vicenda Levaldigi è degna di rientrare a pieno titolo tra le questioni scandalose di questo nostro paese in cui soldi pubblici sono stati sprecati senza ritegno. Personalmente auspico che sia fatta chiarezza individuando le responsabilità politiche e giudiziarie su quanto accaduto e che l’aeroporto sia al più presto chiuso evitando ulteriori oneri ai cittadini della nostra provincia. A ventanni da Tangentopoli forse sarebbe bene fare chiarezza su una vicenda che ha molte analogie con il malaffare italico.

maurizio marello

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Alessandro ha detto:

    vorrei ringraziare il sindaco Marello per la coraggiosa presa di posizione che ha assunto nei confronti della questione Levaldigi.
    Pur con dispiacere, bisogna ammettere i propri limiti e desistere da imprese senza un chiaro futuro.

  2. Mario Rosso ha detto:

    Caro Sindaco Marello

    Quando ho cominciato a leggere la Dichiarazione in merito all’aeroporto di Levaldigi, confesso che ho dovuto rileggerla per essere sicuro che tali dichiarazioni venissero da un sindaco della Granda.

    Far nascere e crescere un figlio, da che mondo e mondo , non è mai stato gratuito. Se poi lo si manda all’università allo Stato e alla famiglia è sicuramente oneroso appoggiarlo. Se poi questo figlio dimostra impegno e non solo supera tutti gli esami, ma durante lo stages di lavoro evidenzia indubbie qualità, ad un passo dalla agognata Laurea per mettersi a lavorare con profitto, la soluzione è UCCIDERLO.

    Si perché è questo che chiede Sig. Sindaco Marello.

    Lanciare accuse gratuite dimostrando di non conoscere affatto il percorso fatto in questi anni, dimostra che per un po’ di popolarità, calpesta l’operato di chi lo ha preceduto.

    Se ha accuse specifiche le porti a chi di dovere, ma il qualunquismo fine a se stesso non è degno di chi ha la responsabilità di una Città importante come ALBA.

    Il suo collega Sindaco Valmaggia, che da anni segue la situazione, solo di recente ha fatto dichiarazioni ben diverse dalle sue ed in un ambito più appropriato, il Consiglio di Amministrazione, e non una lettera al Direttore.

    Caselle da anni riceve in modo diretto ed indiretto montagne di soldi dalle istituzioni e non le briciole che ha ricevuto Levaldigi, e il risultato è che vanno ad ingrassare il socio privato.

    Se lei è dell’opinione che un ente pubblico debba finanziare non un servizio al territorio ma soprattutto gli amici MERENDEROS lo dica chiaramente.

    Caselle e Levaldigi a pari titolo meritano finanziamenti per la promozione del territorio, senza distinguo di sorta.

    Quindi se la Regione mette dei finanziamenti per il sistema Aeroportuale , mi dica perché li deve prendere tutti Caselle, per poi trasformarli in utili da dare ai soci Privati?

    Mi spiace ma io credo che Levaldigi non debba pretendere un trattamento migliore , ma almeno pari, senza contare che in questo caso , almeno quei fondi finirebbero in tasca ai lavoratori dello scalo, oppure li preferirebbe a casa in Cassa Integrazione magari Speciale?

    Cordialmente

    Mario ing Rosso, Frazione Bosco – BUSCA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *