Benvenuti a Macramè tra intrecci e relazioni interculturali

Oggi, sabato 31 maggio  ad Alba si conclude  la grande festa interculturale nata e realizzata dalla sinergia tra enti pubblici, associazioni e realtà del terzo settore: “Benvenuti a Macramé tra intrecci e relazioni interculturali”.

Ecco il programma della giornata:

In piazza Savona dalle ore 16 alle 18, “Un anno di attività interculturali”.Le scuole dell’infanzia, primarie e medie, con l’aiuto del gruppo insegnanti, raccontano la loro esperienza e propongono laboratori di animazione interculturale.

Le associazioni allestiscono stand informativi e approfondimenti sulla lingua araba.

Sempre dalle ore 16, attività creative e laboratori sul tema dell’intercultura: graffiti contest, confezione delle tipiche decorazioni rosse e bianche della festa tradizionale  tradizionale Mărțișor, realizzazione braccialetti etnici e decori con l’henné, laboratorio di stampa e decorazione su stoffa e carta.A cura del gruppo insegnanti “Integrazione scolastica minori stranieri ed educazione interculturale”.

Animazione per bambini con il Ludobus “A.L.I.C.E. Gioca” della Cooperativa Sociale Alice.

Alle ore 15 e alle ore 17,Emanuele Luzzati. Alba, il mondo in una città”. Workshop di rielaborazione grafica delle immagini fotografiche della città di Alba e delle sue contaminazioni dal mondo. Due laboratori che coinvolgeranno bambini e ragazzi nella realizzazione di una vera e propria scenografia della città e delle diverse realtà che in essa vi convivono. A cura dell’Officina didattica “Museo Luzzati a Porta Siberia” e “Settimana della comunicazione/Parole a colori”.

Alle ore 18, “Vice-versa. A proposito di pregiudizi” animazione in collaborazione con la Settimana della comunicazione/Parole a colori, per una comunicazione a servizio di un’autentica cultura dell’incontro e merenda con la Cooperativa Quetzal.Inoltre alle ore 20:00 apericena interetnica con il cous cous cucinato e servito dall’Apro formazione.

Alle ore 21:30 azione teatrale “Frammenti generazionali” a cura del laboratorio teatrale Albatros,in collaborazione con l’associazione Il Campo, l’associazione culturale

“Espressione Hip Hop”. Dalle ore 22:30 animazione musicale con Dj -associazione culturale “Espressione Hip Hop”.

 La manifestazione, organizzata dal Servizio Stranieri e Ufficio della Pace del Comune di Alba – Consulta comunale del volontariato, gruppo insegnanti “Integrazione scolastica minori stranieri ed educazione interculturale” con la collaborazione del Centro Servizi Volontariato “Società Solidale”, Settimana della comunicazione/Parole a colori e il contributo di tanti enti e realtà associative del territorio albese, si propone di realizzare opportunità di incontro, conoscenza e dialogo con la cittadinanza, promuovendo occasioni di conoscenza e valorizzazioni degli enti e delle associazioni.

 Per informazioni: Comune di Alba –  Servizio Stranieri 0173 292352

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *